“I sottoscritti consiglieri Fabio Di Gangi, Carmelo Licata e Sandro Scelfo rivendicano con forza l’impulso determinante che le dimissioni degli stessi da consiglieri dell’Unione hanno dato alla vertenza del dimensionamento scolastico. Le dimissioni, ricondotte a “motivi personali” nel testo pubblicato sul portale dell’Unione (https://unionemadonie.it/news/dimensionamento-scolastico-ripercorriamo-le-tappe-principali/) , sono da ricondurre ai motivi riportati dal comunicato stampa ad illo tempore diramato , che riproponiamo in allegato. Questo atto politico ha dato luogo ad un incontro tra la giunta dell’Unione e l’Amministrazione guidata da Leonardo Neglia dove è stata posta e condivisa la necessità di una rinnovata azione politica capace di governare le dinamiche e gli squilibri territoriali che causano l’impoverimento dei nostri centri storici e rischiano di minare la coesione territoriale, fondamentale per lo sviluppo del nostro comprensorio.
Le dimissioni pertanto, è bene precisarlo, non costituiscono accusa alla persona o alla funzione del
Presidente dell’Unione, Pietro Macaluso, verso il quale la stima e l’apprezzamento per il lavoro svolto non
sono mai venuti meno. I Consiglieri nell’esprimere la loro gratitudine anche a tutte le amministrazioni, alle
persone, agli organismi proficuamente impegnati, e in un contesto sempre più difficile, per la realizzazione
di importanti progetti, ritengono che la SNAI debba essere oggetto di aggiornamento con particolare
riferimento ai parametri dai quali dipendono servizi fondamentali alla persona, coesione sociale, sviluppo e
qualità della vita nelle aree marginali: scuola, sanità, assistenza.”
“Con riferimento alle dimissioni dei Consiglieri Comunali di Petralia Sottana-aggiunge il sindaco Lenardo Neglia- dall’Assemblea dell’Unione delle Madonie –Di Gangi, Licata e Scelfo-, condivido il comunicato stampa con il quale i Consiglieri hanno definito
il senso delle loro dimissioni, smentendo così le ricostruzioni apparse sulla stampa lunedì scorso. Sono
convinto che quanto emerso nell’incontro di chiarificazione svoltosi giovedì pomeriggio tra la mia
Amministrazione- che tornerà ad avere la rappresentanza consiliare all’Assemblea dell’Unione- il
Presidente e la Giunta dell’Unione, porterà a risultati positivi. Dall’ Unione ho potuto cogliere, infatti, un
rinnovato impegno a difesa e sostegno dell’autonomia delle piccole scuole, compreso l’I.C. Petralia Sottana-
Alimena-Geraci, alla luce della recente normativa sul numero minimo degli alunni.”
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…