Altri 5 milioni di euro per restaurare e ammodernare le sale cinematografiche dei Comuni siciliani. È il contenuto dell’articolo 101 della legge di Stabilità regionale approvato nel pomeriggio e che stanzia ulteriori somme a valere sui fondi Poc 2014/2020, che saranno gestite dall’assessorato regionale ai Beni culturali, per restituire una nuova vita a luoghi di cultura disseminati nel territorio siciliano.
Queste risorse si aggiungono ai 5 milioni già messi a bando lo scorso novembre dal governo Musumeci per la riqualificazione delle sale cinematografiche.
«È un lavoro importante svolto dal Parlamento regionale, che ha l’obiettivo di valorizzare ulteriormente le sale cinematografiche, alcune di grande pregio storico-artistico – dichiara l’assessore regionale ai Beni culturali e all’Identità siciliana, Alberto Samonà – mostrando attenzione nei confronti dei Comuni e vicinanza al mondo della cultura e dello spettacolo, che sta pagando conseguenze economiche pesanti a causa della pandemia».
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…