Con decreto del 10 marzo 21 era stata dichiarata ufficialmente la soppressione dell’istituto “21 marzo” di Petralia Sottana a causa di un’ipotesi di ridimensionamento della rete scolastica delle Madonie che faceva però riferimento ad una soglia minima degli studenti per istituto di 400 alunni.
A seguito di una serie di interventi, non in ultimo un ordine del giorno approvato all’umanità dall’ARS è stata fatta richiesta al Ministero per avere un parere positivo riguardo al mantenimento dell’Istituto Comprensivo “21 marzo”, parere del quale si è in questo momento in attesa.
La Città Metropolitana di Palermo sostiene tale richiesta di mantenimento e il Sindaco Leoluca Orlando ha espressamente fatto “richiesta di intervento del Ministero per eliminare quella che di fatto è una indebita penalizzazione della realtà scolastica di Petralia Sottana”, e si è dichiarato solidale con collega Leonardo Neglia, Sindaco di Petralia Sottana, che ha dichiarato:” Il ripristino dell’autonomia dell’Istituto Comprensivo nelle nostre comunità montane si inserisce in un contesto in particolare difficoltà nel quale il mantenimento dei presidi dello stato e della cultura, come quello di una dirigenza scolastica, sono di vitale importanza per la rinascita delle aree interne”
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…