Madonie

Isnello si illumina di blu:dal 27 marzo al 2 aprile per la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

Il 2 aprile prossimo sarà la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day).

Istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, la ricorrenza intende richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico.

Il Comune di Isnello, per il tramite dell’Associazione Nazionale ParlAutismo ONLUS, aderisce all’iniziativa “Light it up blue” promossa dalla Fondazione Italiana Autismo (FIA) e patrocinata dalla Presidenza della Regione Siciliana.

Anche quest’anno, alcuni dei monumenti più importanti del mondo si tingeranno di blu, il colore scelto dall’ONU per connotare lo spettro autistico.

Dal 27 marzo al 2 aprile, per tutte le sere, i ruderi del Castello di Isnello si illumineranno di blu.

La Fondazione Italiana Autismo (FIA), attraverso questa campagna di sensibilizzazione, intende contribuire a focalizzare l’attenzione su come riuscire a migliorare la qualità della vita delle persone con sindrome dello spettro autistico e delle loro famiglie e sostenere la ricerca.

La Onlus ParlAutismo, da sempre, tiene insieme tenacemente i genitori dei ragazzi autistici.

La condizione di emergenza sanitaria legata al covid-19 ha messo in ginocchio le persone che convivono con l’autismo e le loro famiglie. Nessuna pandemia può cancellare anni di conquiste e di lotte per i servizi fondamentali.

Il Sindaco Marcello Catanzaro dichiara: “Occorre fare piena luce sui diritti delle persone con disabilità, affinché maturi una piena consapevolezza. Per questo l’Amministrazione Comunale di Isnello ha voluto sposare questa iniziativa. Le persone con disturbi dello spettro autistico sono persone speciali che hanno diritto a non restare invisibili.”

Il 2 aprile 2021, inoltre, si potrà partecipare alla Fiaccolata Virtuale di Palermo.

A partire dalle h. 18.00, in diretta streaming sui profili social di ParlAutismo e Il moderatore.it, si svolgerà una serata, condotta da Francesco Panasci e Rosi Pennino con la partecipazione delle famiglie di ParlAutismo, ricca di collegamenti, testimonianze, presenze istituzionali, esibizioni e la partecipazione de I Sansoni.

redazione

Recent Posts

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

45 minuti ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

3 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

5 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

22 ore ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

1 giorno ago

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

1 giorno ago