Territorio

Anziani, continuano le difficoltà e i ritardi per le vaccinazioni per i cittadini più deboli. Lo denunciano i sindacati dei pensionati, che sollecitano l’attivazione del tavolo permanente della Salute a Palermo

“Continuiamo a registrare il disagio che stanno vivendo in questi giorni centinaia e centinaia di anziani  costretti a fare ore di fila in attesa del vaccino, in mezzo al caos e in una situazione aggravata da condizioni meteorologiche avverse. Tra questi ci sono ultraottantenni, persone con disabilità, cittadini fragili, con tante patologie.  Avevamo chiesto all’Asp l’attivazione di un tavolo sulla Salute che doveva servire, oltre che a migliorare la qualità dei servizi sul territorio, anche a regolamentare la campagna di vaccinazione anti Covid degli anziani. Ma ancora non abbiamo avuto risposta”.
    A denunciarlo sono i segretari generali di Spi Cgil Palermo Salvatore Ceraulo, Fnp Cisl Palermo Trapani  Rosaria Aquilone e Uilp Uil Palermo Alberto Magro. “Nel denunciare questa situazione, che va avanti da una settimana  – aggiungono Ceraulo, Aquilone e Magro – torniamo a ribadire l’importanza di mettere al primo posto la tutela delle persone anziane e dei fragili, chiedendo che al più presto si ponga rimedio alle disfunzioni che sta  vivendo la fascia di popolazione più vulnerabile del nostro territorio per poter accedere al vaccino.  Quello che avevamo chiesto, assieme all’attivazione del tavolo, era anche di poter essere informati sull’andamento della  campagna vaccinale, conoscere come sta procedendo,  quanti vaccini sono stati fatti, quanti agli over 80 e quanti agli over 70. E segnalare che ci sono ancora tante persone non autosufficienti e  non deambulanti che hanno chiesto di avere effettuato il vaccino a domicilio e che si sentono  abbandonate perché nessuno le ha contattate per informarli sui tempi”.
   Il sindacato dei pensionati unitariamente sollecita quindi l’attivazione del tavolo permanente della Salute, strumento di confronto e condivisione nato in Sicilia da un accordo regionale tra l’assessore Ruggero Razza, le  organizzazioni sindacali confederali di Cgil, Cisl e Uil e la categoria dei pensionati, proprio per tutelare le persone più fragili.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

20 minuti ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

2 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

12 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

14 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

15 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

18 ore ago