Società

Ponte Stretto: Falcone incontra Webuild, partiamo da progetto già pronto

Partire dal progetto già pronto del Ponte sullo Stretto di Messina, cantierabile in alcuni mesi, mettendo in campo un’infrastruttura sostenibile e strategica per la ripresa economica e occupazionale del Sud Italia: è quanto ribadito in una videoconferenza stamani tra l’assessore alle Infrastrutture della Regione Siciliana, Marco Falcone, l’assessore alle Infrastrutture della Regione Calabria, Mimma Catalfamo e Webuild, il gruppo che ha acquisito il progetto di Eurolink, approvato nel 2003 e poi accantonato, per il collegamento sullo Stretto.
 «Abbiamo voluto questo incontro – ha affermato Falcone – perché vogliamo presentarci a Roma e a Bruxelles con le idee chiare, dai dettagli del progetto fino alle esigenze per la conclusione dell’iter di autorizzazione per l’avvio delle attività. L’analisi tecnica che abbiamo condotto dimostra, ancora una volta, che la chiave per il Ponte è la volontà politica del Governo nazionale. Esiste infatti un percorso procedurale già avviato e poi sospeso che, oggi, può essere riattivato in tempi celeri per evitare di partire da zero. Il primo passaggio dovrebbe essere l’abrogazione della norma che definanzia l’opera, accompagnata dalla nomina di un Commissario straordinario. A seguire – aggiunge Falcone – andrebbe revocata la liquidazione della società Stretto di Messina spa. Ci sono anche i tempi  per non perdere l’occasione del Recovery plan, come auspicato dal Governo Musumeci».
 I tecnici del gruppo Webuild hanno ribadito la piena sostenibilità dell’opera e presentato le peculiarità tecnico-progettuali che fanno del Ponte un’infrastruttura all’avanguardia sotto tutti i punti di vista. «In sei-sette mesi – sottolinea l’azienda – possono compiersi tutte le azioni necessarie per cantierare l’opera. Il solo Ponte vale circa 2,9 miliardi, cifra inferiore a tutti i costi che sopportano le Regioni e l’Italia nel non realizzare questa infrastruttura così strategica». 
 «La Sicilia, demograficamente e non solo – aggiunge l’assessore Falcone – è paragonabile a nazioni come la Danimarca che hanno realizzato ponti e infrastrutture di portata analoga al Ponte, senza cadere in argomenti retrogradi e poco rispettosi di aspirazioni ed esigenze del nostro territorio. Confidiamo, come già ribadito dal presidente Nello Musumeci, nella sensibilità e nella capacità di visione del presidente Mario Draghi».

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

9 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

12 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

15 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

17 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

21 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

23 ore ago