Attualità

Nasce l’associazione Zone franche montane Sicilia:“Tuteliamo i diritti dei cittadini nelle terre alte dell’isola”

Un’associazione “nuova e aperta a tutti” che persegue obiettivi precisi. Per citarne solo alcuni: “incentivare i paesaggi delle terre alte di Sicilia” ma anche “valorizzarne il patrimonio culturale”. Nasce, così, in condivisione d’impegno di un percorso iniziato il 14 aprile 2015, l’associazione “Zone franche montane Sicilia” composta dal presidente Vincenzo Lapunzina, dal vicepresidente Alberto Virga, dal segretario Vincenzo Spinelli, dal tesoriere Salvatore Cassisi e dai soci fondatori Giuseppe Cità, Giuseppe Dinolfo, Carmelo Giunta, Stefano Marabeti, Davide Miletti, Antonio Polito, Carlo Ramo, Santo Sauro e Calogero Spitale.

L’associazione non ha scopi di lucro e intende promuovere e svolgere la propria attività nel settore sociale per la tutela dell’ambiente, della salute, dei diritti dei cittadini e quindi dello sviluppo dell’economia nei comuni montani della Sicilia. E poi incoraggiare la cultura d’impresa, contribuire alla crescita e allo sviluppo dei territori più svantaggiati. Proporsi, dunque, come luogo d’incontro e di aggregazione di interessi socio-economici e culturali.

“Siamo convinti – spiega Lapunzina – che la difesa del diritto di residenza nelle aree di montagna della Sicilia sia fondamentale. Ed è ancora più importante manifestare la più ferma opposizione contro chi ignora, disattende e ostacola tale diritto”. In tal senso la politica interpreta un ruolo da protagonista. Nei giorni scorsi una delegazione del comitato è volata a Roma per incontrare la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberta Casellati. Che ha confermato la propria disponibilità a vigilare sul “percorso giusto” che dovrebbe portare all’approvazione del disegno di legge per l’istituzione delle Zone franche montane in Sicilia.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

2 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

7 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago