Società

ATTINASI: “DECRETO SOSTEGNI INSUFFICIENTE, CON I RISTORI CHE ARRIVERANNO LE AZIENDE NON POTRANNO PAGARE NEMMENO LE UTENZE”

“Il Decreto Sostegni approvato lo scorso venerdì non è assolutamente in linea con le esigenze di aziende e imprenditori, siamo decisamente delusi”. A parlare è il presidente di Assoimpresa Mario Attinasi che commenta con amarezza il testo del decreto che non soddisfa appieno le richieste di imprenditori e professionisti. Nello specifico Attinasi sottolinea quanto segue: “Le imprese italiane sono allo stremo e i ristori tanto attesi non bastano nemmeno a pagare le utenze e gli affitti di un mese di lavoro. Purtroppo la politica dimostra ancora una volta la propria incapacità a comprendere i bisogni e le difficoltà del mondo produttivo, con scelte incomprensibili che determineranno la chiusura di migliaia di aziende con la conseguente perdita del posto di lavoro di altrettanti dipendenti. Occorre prevedere fin da adesso un ulteriore decreto ristori se si vuole scongiurare un’ecatombe per il tessuto produttivo del nostro paese con risvolti drammatici e con una ricaduta imprevedibile dal punto di vista economico e sociale”.

La  ripresa economica è parallela al fronte sanitario, il presidente di Assoimpresa auspica un’accelerata nella campagna vaccinale per provare ad arrivare il prima possibile alla tanto agognata immunità di gregge: “Purtroppo siamo in forte ritardo anche sulla campagna vaccinale e a farne le spese sono come sempre le imprese Italiane – sottolinea Attinasi – è inspiegabile chiudere interi settori economici quando si assiste ad assembramenti anche per fare i vaccini o ai centri commerciali o piuttosto che nei tram. La classe produttiva è stanca di assistere ai tanti cambi di direzione senza una strategia degna di questo nome e soprattutto senza nessuna condivisione con il tessuto sociale ed economico del paese”.   

Auspichiamo un  cambiamento tanto atteso con il governo Draghi, con una urgente  inversione  di tendenza che possa determinare un serio piano vaccinale e una ripresa economica definitiva”. 

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago