Attualità

Anci e La Sapienza: contesto regionale delle migrazioni

“Il Contesto regionale delle migrazioni in Sicilia” questo il titolo del webinar  realizzato nell’ambito del corso di formazione “Gestione delle migrazioni: formazione per le PA locali” promosso dall’Università di Roma La Sapienza, in partnership con Unitelma Sapienza, nell’ambito del progetto finanziato dal Fondo FAMI (che vede in qualità di partner ANCI Sicilia, ANCI Lombardia, ANCI Umbria e l’Area Metropolitana di Roma) che si svolgerà mercoledì 24 marzo 2021 dalle ore 11.00 alle 14.00. 
 L’evento  è rivolto a tutti coloro che, nell’ambito dell’attività lavorativa, si confrontano con questioni e tematiche migratorie attraverso la gestione ed erogazione di servizi imprescindibili in società multietniche ad utenza culturalmente diversificata. 
“Un’attenta analisi del contesto regionale mettendo in evidenza tutte le caratteristiche e le implicazioni territoriali e socio-economiche del fenomeno migratorio è certamente la base da cui partire per migliorare l’organizzazione del sistema dei servizi territoriali disponibili in materia di lavoro, integrazione e sanità”. Ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia.
“Siamo consapevoli che il tema della migrazione si intreccia strettamente con quello demografico e – conclude Orlando – a catena, con gli altri, più specificamente economici. E’ necessario, quindi, mettere in campo un’azione sinergica fra i vari livelli istituzionali che garantisca il soddisfacimento dei bisogni primari ponendo le basi per una equilibrata inclusione sociale”.
L’accesso  al webinar sarà consentito previa iscrizione tramite registrazione al sito http://www.anci.sicilia.it/iscrizioni, compilando il relativo form. 
 

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

7 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

10 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

13 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

15 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

19 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

21 ore ago