Madonie

S.P. 9 delle Madonie, si avvicina il restyling della strada che collega il mare alla montagna

Buone notizie per la S.P. 9 delle Madonie. La giunta dell’Unione Madonie annuncia di avere consegnato il progetto esecutivo presso il Dipartimento Infrastrutture della Regione Siciliana. Entro quarantacinque giorni sarà emesso il decreto di finanziamento.

“Finalmente, dopo oltre tre anni di grande impegno della Giunta dell’Unione delle Madonie, il programma viabilità della SNAI diventa realtà. Dopo la presentazione dei primi tre progetti ( S.P. 52 e 60 San Mauro-Gangi, S.P. 28 Gratteri-Lascari e 3° lotto Irosa-Blufi) – spiega il vicepresidente Giuseppe Minutilla – anche quello relativo alla S.P. 9 è arrivato al capolinea. Questo è soltanto l’inizio di un percorso che dovrà portare al miglioramento delle infrastrutture viarie del territorio. Ci abbiamo creduto con grande caparbietà e adesso con soddisfazione incominciamo a raccogliere i frutti.” 

La S.P. 9 è una delle porte del Parco delle Madonie. Collega alcuni tra i borghi più importanti e il mare alla montagna. Da Campofelice di Roccella arriva a Castelbuono passando da Collesano e Isnello nel cuore dell’area protetta.  

“Un’altro positivo risultato viene raggiunto grazie all’impegno dell’Unione e del Coordinatore Tecnico. Dopo continui e pressanti solleciti – afferma il presidente Pietro Macaluso – la Città Metropolitana di Palermo ci ha consegnato il progetto esecutivo che abbiamo inviato agli uffici compenti della Regione per l’emissione del decreto di finanziamento che mi auguro arriverà in tempi brevi. Questo intervento consentirà di migliorare la percorrenza ed i livelli di sicurezza dell’importante asse viario sul quale verranno investiti 1,5 milioni di euro delle risorse SNAI.”

Il finanziamento rientra nell’Accordo di Programma Quadro finalizzato a “Rafforzare le connessioni dei centri agricoli e agroalimentari alla rete” nell’ambito degli obiettivi previsti dalla relativa Strategia d’Area attraverso l’attuazione della SNAI (Strategia nazionale Aree Interne).

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 ora ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

7 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago