Eventi

Rete Latitudini: Quarto appuntamento con “Confini e Sconfinamenti”

Continua l’evento “Confini e Sconfinamenti” organizzato dalla Rete Latitudini, un ciclo di sei incontri-bio-interviste con gli autori della Nuova drammaturgia siciliana, in diretta streaming, ideato e curato da Filippa Ilardo e Simona Scattina, con il patrocinio di ANCT (Associazione Nazionale Critici Teatrali) e la collaborazione del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Universita di Catania.
Dopo i primi tre appuntamenti, seguiti on line da un pubblico numerosissimo, il quarto incontro è in programma per sabato 20 marzo alle ore 18.30 con il drammaturgo, scrittore, regista e attore Rosario Palazzolo, dal titolo “Scena multipla e altre metafisiche”.
Modererà Filippa Ilardo, con la partecipazione del prof. Gerardo Guccini dell’Università di Bologna e Martina Vullo, dottoressa in Discipline Arti, Musica e Spettacolo.
L’evento verrà trasmesso, in diretta sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram di Latitudini; in differita sarà fruibile sul canale YouTube della Rete.
Le precedenti conversazioni con gli autori hanno consentito di approfondire la scrittura e le tecniche di altri valenti autori siciliani, quali Tino Caspanello, Turi Zinna e Lina Prosa.
Questo interessante viaggio nella drammaturgia siciliana contemporanea nasce per “raccontare” le poetiche, definire le ragioni delle teatrali e per creare uno spazio di confronto con autori, attori, studiosi, critici e organizzatori.
Il successivo appuntamento con Confini e Sconfinamenti è in programma il 10 aprile alle ore 18.30 con la Compagnia e Stefano Tomassini (Università IUAV di Venezia) dal titolo “Vuccirìa Teatro: coreografie del sé” (coordina Simona Scattina).
L’evento conclusivo di questa prima serie di incontri sarà “Cutino – Petyx: la parola del corpo | il suono della carne” , con la Compagnia M’arte, Enzo Vetrano, Stefano Randisi e Massimo Marino (Corriere di Bologna – Doppiozero), si terrà il 17 aprile alle ore 18.30 (coordina Filippa Ilardo).
“Occasione unica per realizzare una panoramica generale e approfondita della drammaturgia contemporanea siciliana, certamente fra le più ricche e multiformi della scena nazionale”, commenta Gigi Spedale presidente di Latitudini.

redazione

Recent Posts

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

32 minuti ago

Affitto, da oggi cambia tutto: prendi casa e non paghi una lira | Risolto per sempre il “problema casa”

A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…

2 ore ago

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

4 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

4 giorni ago