Attualità

ZFM, IL COMITATO INCONTRA A ROMA LA PRESIDENTE DEL SENATO CASELLATI

La presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, conferma la disponibilità a sostenere «il percorso giusto» che porterà all’approvazione del disegno di legge per l’istituzione delle Zone franche montane in Sicilia, «con l’auspicio che ciò avvenga nel più breve tempo possibile».


È quanto emerge al termine dell’incontro che si è svolto oggi a Roma tra la seconda carica dello Stato e una delegazione del comitato Zfm composta dal coordinatore Vincenzo Lapunzina e dal sindaco di Alessandria della Rocca, Giovanna Bubello, alla presenza della senatrice Urania Papatheu. Successivamente la delegazione siciliana in missione a Roma ha incontrato anche il presidente della commissione Finanze e Tesoro del Senato, Luciano D’Alfonso, il quale ha assicurato «il suo apporto per attivare in Sicilia le Zone franche montane, nel solco già tracciato unanimemente dall’Ars».

 
«Le terre alte di Sicilia – dicono Lapunzina e Bubello – vivono da anni una crisi che ha provocato in maniera tangibile spopolamento e inaridimento del tessuto produttivo. In assenza di una previsione statutaria che preveda la fiscalità di sviluppo, l’Ars ha emanato una legge-voto da sottoporre all’approvazione del Parlamento nazionale, anticipando così le intenzioni del Recovery Plan e ponendo le basi per investimenti imprenditoriali che possano portare un ritorno economico-finanziario a 133 Comuni montani siciliani. Si tratta di un’iniziativa con una limitatissima dotazione finanziaria iniziale per incentivare la ripartenza dell’economia di questi territori».

Obiettivo che potrà essere raggiunto se a strettissimo giro questo provvedimento venga esitato dal Senato e concluda il suo iter alla Camera dei deputati. La legge, compatibile con le norme italiane e comunitarie, superata la fase di start up, a regime sarà finanziata con le risorse esclusive della Regione Siciliana sulla scorta delle norme di attuazione dello Statuto, in corso di approvazione da parte della Commissione paritetica. «Pertanto – concludono Lapunzina e Bubello – l’approvazione della legge sulle Zone franche montane siciliane potrebbe costituire la prima iniziativa del Parlamento nazionale che precede il Recovery Plan: quindi attuativa di una vera politica di coesione, rispondente alle oggettive situazioni di complessivo disagio delle zone montane nella maggiore isola, la Sicilia, dell’Unione europea».

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

3 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

6 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

9 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

11 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

15 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

17 ore ago