Attualità

Zfm, il comitato domani a Roma per un incontro con la Presidente del Senato. «Servono risposte concrete»

Non è il viaggio della speranza ma sicuramente è qualcosa che gli si avvicina molto «perché dalla politica, adesso, servono risposte concrete e immediate». In queste ore la delegazione del comitato Zone franche montane Sicilia composta, in rappresentanza dei 133 sindaci e del comitato promotore, da Vincenzo Lapunzina e da Giovanna Bubello, sindaco di Alessandria della Rocca, è in viaggio verso Roma dove domani, giovedì 18 marzo, alle 12.30 sarà ricevuta a Palazzo Madama dalla presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati. Ad accompagnare la delegazione sarà la senatrice Gabriella Giammanco.

Cosa verrà chiesto alla seconda carica dello Stato? Di affrettare l’approvazione al Senato del disegno di legge – una norma che viene dal basso, recepita all’unanimità dal parlamento regionale – sulle zone franche montane siciliane per concludere il suo iter alla Camera dei Deputati.

«Le zone montane della Sicilia – dichiarano Lapunzina e Bubello – da anni costituiscono il territorio isolano maggiormente interessato da una complessiva crisi. Tra le emergenze, quella immediatamente visibile, è lo spopolamento per l’inaridimento del tessuto produttivo. Siamo ben consapevoli che il progetto potrà centrare l’obiettivo solamente se contestualizzato in una complessiva cornice territoriale; infrastrutture e viabilità in primis. Ma siamo ancor più consapevoli della spinta emotiva e promozionale che potrebbe essere costituita da un intervento che agevoli i profili fiscali e previdenziali. Per questo – concludono – chiediamo l’intervento immediato della politica facendo leva sulla forza culturale della presidente Casellati».

Intanto continua il presidio del comitato allo svincolo di Irosa giunto al 97° giorno.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

24 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago