Attualità

Turismo. Sit-in di protesta in piazza Duomo a Cefalù con il Sindaco e il Vescovo

Il Sindaco Rosario Lapunzina ed il Vescovo mons. Giuseppe Marciante, a Cefalù, in piazza Duomo, sono rimasti accanto a circa 200 Operatori Economici della città che hanno voluto manifestare con un pacifico sit-in per denunciare, con il crollo del turismo, la fine di ogni speranza di una vicina e almeno parziale ripresa economica.
Le categorie presenti: FederAlberghi , A.R.C.H. (Associazione Ristotatori Cefalù ho.re.ca.), Cefalù Com (commercianti ), Cefalù Extralberghieri, le Guide Turistiche e altri operatori di settore.
Il Sindaco in una nota indirizzata al Prefetto Giuseppe Forlani ha ricordato che Cefalù, località turistica di livello internazionale, la cui economia poggia pressocché esclusivamente sulle fondamenta del turismo, rischia di finire sepolta da macerie economiche, sociali, occupazionali che possono ben paragonarsi a quelle materiali lasciate dai due conflitti bellici mondiali.
Il Presidente dei Ristoratori Giuseppe Provenza in una intervista al Giornale di Cefalù ha denunciato i ristori farsa e le tasse incalzanti e non proporzionali al più recente reale fatturato delle imprese.
Insieme con i miei concittadini, le rivolgo un accorato appello – sono parole che il Sindaco ha indirizzato al Prefetto – affinché Ella si faccia latore presso il Governo Nazionale delle richieste del tessuto sociale e produttivo di Cefalù, la ‘Perla del Tirreno’ la cui lucentezza non può essere lasciata opacizzare, forse definitivamente, dal blocco del turismo conseguente alla pandemia in atto.
Investire sulla rinascita del turismo, significa investire su un nuovo modello di sviluppo di cui Cefalù, la Sicilia, l’Italia intera hanno immediato bisogno.
La manifestazione si è svolta non a caso il 17 marzo, ricorrenza della solennità civile del Giorno dell’Unità Nazionale, della Bandiera e dell’Inno Nazionale.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

I bonus raccontati bene: guida realistica per sfruttarli al meglio

Nel mondo dei casinò online, ogni giocatore ha vissuto almeno una volta il classico momento…

3 minuti ago

Istruzione, 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole. Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»

Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…

54 minuti ago

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

4 ore ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

5 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

6 ore ago

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

14 ore ago