Istituito nel 2003, il Premio “Oscar del Mediterraneo” è riconosciuto a imprenditori di eccellenza siciliani che con la loro opera hanno contribuito allo sviluppo economico della nostra Terra. Il Premio quest’anno è giunto alla sua XII edizione. Ed ecco così che abbiamo pensato a questo riconoscimento mirato a premiare insigni personalità che hanno dedicato la loro vita alla promozione della Sicilia
Un riconoscimento per i Calandra & Calandra , premiati in streaming, per il settore “Musica Folk” nel corso della XII edizione del Premio internazionale Oscar del Mediterraneo. Il premio è stato fondato dall’associazione socio-culturale Primosole con la collaborazione dell’Islas (Istituto superiore di lettere, arti e scienze del Mediterraneo e dell’Accademia di Sicilia), per dare un riconoscimento a chi con la propria opera ha contribuito allo sviluppo socio-economico del nostro Paese e della Sicilia in particolare.
il prestigioso Premio negli anni è stato attribuito ad imprenditori Artisti impegnati nella difesa dei diritti umani, della legalità, della libertà e della pace. Personalità provenienti dai Paesi che si affacciano nel Bacino del Mediterraneo e che si sono particolarmente distinte ciascuna nel proprio settore professionale.
Premio Oscar del Mediterraneo a CALANDRA E CALANDRA
Per la tutela delle tradizioni e della
musica autoctona,
per la passione del folklore siciliano,
per la ricerca etno-musico-antropologica
magistralmente rappresentata
attraverso la magia del canto e della sonorità
« dedichiamo questo Premio a nostro padre Nicolò scomparso di recente .Essere premiati in questo momento di inattività culturale a causa del COVID suona un pò strano ,ma ci onora” – perché è il riconoscimento di un’attività che abbiamo portato avanti con molti sacrifici e difficoltà. “Il nostro impegno è un atto d’amore verso la nostra terra “affermano i fratelli Calandra ,nasce da una profonda passione per la musica e la sicilianità. Oggi con la globalizzazione si stanno perdendo tante usanze e Tradizioni ,cerchiamo si salvare e difendere la nostra Lingua per non perdere l’identità siciliana,
(condividiamo questo Premio con Calogero Corbo di Ottica Focus che ci ha sempre aiutato e sostenuto in tutte le nostre iniziative)
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…