Istituito nel 2003, il Premio “Oscar del Mediterraneo” è riconosciuto a imprenditori di eccellenza siciliani che con la loro opera hanno contribuito allo sviluppo economico della nostra Terra. Il Premio quest’anno è giunto alla sua XII edizione. Ed ecco così che abbiamo pensato a questo riconoscimento mirato a premiare insigni personalità che hanno dedicato la loro vita alla promozione della Sicilia
Un riconoscimento per i Calandra & Calandra , premiati in streaming, per il settore “Musica Folk” nel corso della XII edizione del Premio internazionale Oscar del Mediterraneo. Il premio è stato fondato dall’associazione socio-culturale Primosole con la collaborazione dell’Islas (Istituto superiore di lettere, arti e scienze del Mediterraneo e dell’Accademia di Sicilia), per dare un riconoscimento a chi con la propria opera ha contribuito allo sviluppo socio-economico del nostro Paese e della Sicilia in particolare.
il prestigioso Premio negli anni è stato attribuito ad imprenditori Artisti impegnati nella difesa dei diritti umani, della legalità, della libertà e della pace. Personalità provenienti dai Paesi che si affacciano nel Bacino del Mediterraneo e che si sono particolarmente distinte ciascuna nel proprio settore professionale.
Premio Oscar del Mediterraneo a CALANDRA E CALANDRA
Per la tutela delle tradizioni e della
musica autoctona,
per la passione del folklore siciliano,
per la ricerca etno-musico-antropologica
magistralmente rappresentata
attraverso la magia del canto e della sonorità
« dedichiamo questo Premio a nostro padre Nicolò scomparso di recente .Essere premiati in questo momento di inattività culturale a causa del COVID suona un pò strano ,ma ci onora” – perché è il riconoscimento di un’attività che abbiamo portato avanti con molti sacrifici e difficoltà. “Il nostro impegno è un atto d’amore verso la nostra terra “affermano i fratelli Calandra ,nasce da una profonda passione per la musica e la sicilianità. Oggi con la globalizzazione si stanno perdendo tante usanze e Tradizioni ,cerchiamo si salvare e difendere la nostra Lingua per non perdere l’identità siciliana,
(condividiamo questo Premio con Calogero Corbo di Ottica Focus che ci ha sempre aiutato e sostenuto in tutte le nostre iniziative)
Al Grifeo sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…
"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…
Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…
S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…
"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…