Malgrado il momento difficile che stiamo vivendo, il Progetto “Coloriamo il nostro futuro” continua il suo percorso fatto di comportamenti responsabili, rispetto delle regole e stimolo per i ragazzi ad essere sempre “cittadini attivi”.
Lunedì 15 Marzo l’Assessore alla Pubblica Istruzione Anna Lisa Cusimano ha incontrato, presso la sede dell’I.C. “F. Minà Palumbo” di Castelbuono, il nuovo Mini-sindaco Luca Sottile e i componenti del Consiglio dei Ragazzi, alla presenza della Dirigente scolastica Prof.ssa Francesca Barberi e della Referente del Progetto Prof.ssa Maria Di Garbo.
Ad affiancare il Mini-sindaco ci saranno i seguenti Assessori: Mazzola Emilia “Scuola e Cultura”, Gesani Aurora “Inclusione ed integrazione”, Prisinzano Gabriele “Ambiente e Sicurezza ” e La Grua Giuseppe “Sport ed Attività”. Inoltre Sofia Puglisi è il nuovo Vice Mini-sindaco e Gloria Città il Presidente del Consiglio. Infine sono stati nominati i seguenti consiglieri: D’Anna Alessia, Prestigiovanni Andrea, Ferrauto Rosaria, Guarcello Mauro, Conoscenti Giuseppe, Scancarello Pietro, Di Raimondo Marco, Cicero Natalia, Vaccarella Giosuè, Alessi Alberto e Mammana Manuela.
Quest’anno, all’interno del Progetto saranno portate avanti delle iniziative e alcune già previste dal precedente Mini-sindaco Charlotte Toscano che, per motivi familiari, ha lasciato la nostra scuola per trasferirsi in un’altra città.
Le idee dei ragazzi sono tante, ma si potranno realizzare attraverso la collaborazione con l’Amministrazione comunale, sempre presente e vicina al nostro Istituto, e alla nuova Dirigente scolastica che ha continuato il presente Progetto, importante per i ragazzi e la nostra comunità.
Prof.ssa Maria Di Garbo
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…