Attualità

Ridimensionamento scolastico. L’Unione Madonie chiede all’assessore Lagalla di modificare il decreto

L’Unione Madonie contro il decreto di ridimensionamento scolastico dell’assessore regionale all’istruzione Roberto Lagalla.  Il nuovo piano varato non ha tenuto conto della deroga prevista dalla legge di stabilità che consente, per il prossimo anno scolastico, di mantenere autonome le istituzioni con almeno 300 alunni.

Una scelta che ha determinato la soppressione dell’Istituto Comprensivo “21 Marzo” di Petralia Sottana, che ingloba le scuole di Alimena e Geraci Siculo.  Il decreto prevede altresì altre indicazioni che l’Unione Madonie contesta; dallo smembramento del comprensivo “Oddo” di Caltavuturo, al quale viene tolta la scuola di Scillato che andrebbe con il neo Istituto di Collesano, alla non tenuta in considerazione della proposta del Comune di Caccamo di accorpare i due istituti superiori presenti nel proprio comune in un unico Istituto autonomo lasciandole sedi staccate degli istituti di Termini Imerese.

Scelte inaccettabili che, in funzione del nuovo quadro normativo, dovevano essere rimandate automaticamente. Per tale ragione la Giunta dell’Unione Madonie, assieme alla conferenza dei sindaci e dei presidenti dei Consigli comunali riunitisi in video conferenza, ha stabilito di opporsi al ridimensionamento.In mattinata si era riunito il consiglio comunale straordinario di Petralia Sottana per affrontare il problema.

Un atto dovuto per la Giunta dell’Unione Madonie che lo scorso 24 febbraio, in vista della pubblicazione del decreto, aveva ugualmente chiesto all’Assessore di mantenere la rete scolastica attuale. Niente da fare. Il 10 marzo viene pubblicato il decreto che conferma il piano di ridimensionamento così come ipotizzato nel mese di novembre del 2020 quando erano in vigore altre direttive che dettavano le scelte da compiere. In funzione di quelle norme, infatti, i sindaci dell’Unione, con saggezza e maturità, avevano pensato a delle aggregazioni scolastiche che potessero garantire una autonomia almeno quinquennale.

Oggi tutto ciò non era più necessario, almeno per il prossimo anno scolastico. Le norme erano state modificate e quindi non c’era la necessità di apportare modifiche all’attuale organizzazione scolastica nelle Madonie.

Per tale ragione, l’Unione Madonie chiede all’assessore all’istruzione Roberto Lagalla di rivedere il piano di ridimensionamento andando in contro alle esigenze degli alunni e delle famiglie.

Una delegazione di sindaci, guidata dal presidente dell’Unione Pietro Macaluso e dall’assessora Daniela Fiandaca, chiederà un incontro a Lagalla per rappresentargli anche lo stato di disagio e le proteste dei cittadini. La delegazione chiederà un incontro anche al Presidente della Regione Nello Musumeci, al Presidente dell’ARS Gianfranco Miccichè e ai capigruppo all’Ars.

È in fase di valutazione anche la possibilità di impugnare il Decreto assessoriale che non ha tenuto conto della norma statale che ha abbassato a 300 il numero di alunni minimo per mantenere l’autonomia scolastica.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

2 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

5 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

8 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

10 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

14 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

16 ore ago