Attualità

Parco delle Madonie,indennizzi per danni provocati dalla fauna selvaggia.Sentenza del Giudice di pace

Importante Sentenza pronunciata dal Giudice di Pace di Polizzi Generosa nel giudizio ad istanza di A.C. contro l’Ente Parco Madonie in materia di indennizzi per danni provocati dalla fauna selvatica. (Giudice Di Pace di Polizzi Generosa, Dott.ssa Rosalia Quartararo – Sentenza n. 12/2021 del 12/03/2021)La sentenza ha accolto in pieno le tesi difensive dell’Ente, rappresentato e difeso dall’Ufficio Legale, nella persona dell’Avv. Maria Ardillo, rigettando la domanda attorea e ritenendo idonea ed esaustiva la somma già liquidata dall’Ente con stima dell’Ufficio Tecnico, “secondo i criteri estimativi ritenuti piu’ idonei al caso”, eseguita a termini del relativo Regolamento sulla concessione indennizzi per danni da fauna selvatica, in applicazione dell’art. 21 L.R. 98/1981. Ciò anche sulla scorta del recente filone giurisprudenziale, (cfr. Cass. Civile 2020 n.7969), secondo cui nell’azione di risarcimento danni da fauna selvatica, “il danno non è risarcibile sulla base della presunzione ex art. 2052 in quanto inapplicabile con riguardo alla selvaggina il cui stato di libertà è incompatibile con qualsiasi obbligo di custodia da parte della p.a…”.La Cassazione ha stabilito che deve essere il danneggiato a fornire l’onere della prova in merito al pregiudizio lamentato e dimostrare di “aver fatto tutto il possibile per evitare il danno” e nella specie, per avere evitato l’intrusione (dei suidi – cinghiali). A parere del Giudice di Pace di Polizzi Generosa, il pregiudizio economico è stato risarcito dall’Ente Parco all’attrice “con un indennizzo entro un tetto massimo e nei limiti stabiliti dai fondi regionali”. La bontà di tale stima è confermata dalla recente sentenza del Consiglio di Stato Sez. III 26/6/2019 n.4411, secondo cui “in tali casi non si è in presenza di risarcimento del danno da fatto illecito ma di una misura indennitaria frutto del bilanciamento tra interesse della collettività al ripopolamento faunistico e quella dei coltivatori alla preservazione della loro attività.”. Nell’esprimere viva soddisfazione per l’esito della Sentenza, il presidente dell’Ente Parco delle Madonie, dott. Angelo Merlino, ringrazia tutti i dipendenti che hanno lavorato per il raggiungimento di questo ottimo risultato.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

4 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

4 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago