Attualità

Centro Studi Giuseppe La Loggia, Busetta nuovo Presidente

Il Prof. Pietro Massimo Busetta è il nuovo Presidente del Centro Studi Giuseppe La Loggia
Ieri sera 15 marzo 2021 in una riunione on line sono stati rinnovati gli organi sociali del Centro Studi Giuseppe La Loggia, Passaggio di testimone alla presidenza tra il Prof.  Adelfio Elio Cardinale ed il Prof. Pietro Massimo Busetta.
Il nuovo board – così come scrive il Segretario Generale Salvatore Glorioso – risulta così composto:
Presidente  ​​​Prof. Pietro Massimo Busetta
Vice presidente​​ Prof. Gianfranco Amenta
Consigliere  ​​​Prof. Salvatore Bordonali
Consigliere ​​​ Prof. Salvatore Glorioso
Consigliere ​​​ Avv. Roberto Tricoli
Collegio Revisori
Presidente  ​​​ Dott. Antonello Cosenz
Componente​​​ Dott. Giuseppe Di Giovanni
Componente ​​​ Avv. Giovanni Liguori
Comitato Scientifico
Presidente ​​​ Prof. Bartolomeo Romano
Componente​​​ Avv. Raffaele Bonsignore
Componente ​ Prof. Pasquale Hamel​
Componente ​​​ Dott. Alessandro La Monica
Componente ​​​ Dott. Giovanni Pepi 
 Professore di statistica economica, già editorialista del Sole24ore di Repubblica del Giornale di Sicilia e del La Sicilia oggi del Quotidiano del Sud presidente per 35 anni della Fondazione Curella. Già presidente anche del Consorzio Universitario di Agrigento di innumerevoli istituzioni ed enti pubblici Assessore alla Economia e al turismo del comune di Lampedusa e Linosa 
Il neo Presidente – continua – Prof. Pietro Massimo Busetta nel ringraziare per la sua nomina e nel complimentarsi per le altre nomine affermando che tutte insieme compongono una squadra eccezionale ed adeguata al raggiungimento dei fini istituzionali del Centro Studi, rimarca il vuoto che si è venuto a creare negli ultimi anni con la chiusura di importanti istituzioni di studi economico/giuridici nel mezzogiorno d’Italia come il centro studi della Fondazione Banco di Napoli, il Centro studi del Banco di Sicilia, quello della Cassa Centrale di Risparmio Vittorio Emanuele e della Fondazione Curella, istituzioni che fornivano ai “decisori” importanti contributi per la crescita della Sicilia e del mezzogiorno d’Italia.
Comunica che indirizzerà gli sforzi del centro studi verso il settore economico che maggiormente necessita di una spinta culturale adeguata utile ad affrontare le prossime sfide post pandemia. Ricorda e ringrazia per il lavoro svolto il professore Adelfio Elio Cardinale nella cui scia continuerà ad operare. 
Il Prof. Enrico La Loggia Presidente Onorario si è dichiarato soddisfatto e grato per la nomina delle eminenti personalità del mondo scientifico giuridico economico e sociale che hanno accettato di concorrere alle finalità del centro studi onorando così la figura del padre On. Prof. Giuseppe La Loggia.

Redazione

Recent Posts

Serata danzante non autorizzata all’interno di uno storico edificio cittadino. Sequestri e denunce della Polizia

Negli scorsi giorni, personale della Polizia di Stato appartenente alla Divisione di Polizia Amministrativa e…

2 minuti ago

Presentata “The Week Of The Florio” e la partnership con UNIPA

La 109ª edizione della Targa Florio si prepara al debutto con diverse novità, dall’8 al 10 maggio 2025. Presentata al…

11 minuti ago

I bonus raccontati bene: guida realistica per sfruttarli al meglio

Nel mondo dei casinò online, ogni giocatore ha vissuto almeno una volta il classico momento…

2 ore ago

Istruzione, 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole. Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»

Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…

3 ore ago

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

6 ore ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

7 ore ago