Attualità

Centro Studi Giuseppe La Loggia, Busetta nuovo Presidente

Il Prof. Pietro Massimo Busetta è il nuovo Presidente del Centro Studi Giuseppe La Loggia
Ieri sera 15 marzo 2021 in una riunione on line sono stati rinnovati gli organi sociali del Centro Studi Giuseppe La Loggia, Passaggio di testimone alla presidenza tra il Prof.  Adelfio Elio Cardinale ed il Prof. Pietro Massimo Busetta.
Il nuovo board – così come scrive il Segretario Generale Salvatore Glorioso – risulta così composto:
Presidente  ​​​Prof. Pietro Massimo Busetta
Vice presidente​​ Prof. Gianfranco Amenta
Consigliere  ​​​Prof. Salvatore Bordonali
Consigliere ​​​ Prof. Salvatore Glorioso
Consigliere ​​​ Avv. Roberto Tricoli
Collegio Revisori
Presidente  ​​​ Dott. Antonello Cosenz
Componente​​​ Dott. Giuseppe Di Giovanni
Componente ​​​ Avv. Giovanni Liguori
Comitato Scientifico
Presidente ​​​ Prof. Bartolomeo Romano
Componente​​​ Avv. Raffaele Bonsignore
Componente ​ Prof. Pasquale Hamel​
Componente ​​​ Dott. Alessandro La Monica
Componente ​​​ Dott. Giovanni Pepi 
 Professore di statistica economica, già editorialista del Sole24ore di Repubblica del Giornale di Sicilia e del La Sicilia oggi del Quotidiano del Sud presidente per 35 anni della Fondazione Curella. Già presidente anche del Consorzio Universitario di Agrigento di innumerevoli istituzioni ed enti pubblici Assessore alla Economia e al turismo del comune di Lampedusa e Linosa 
Il neo Presidente – continua – Prof. Pietro Massimo Busetta nel ringraziare per la sua nomina e nel complimentarsi per le altre nomine affermando che tutte insieme compongono una squadra eccezionale ed adeguata al raggiungimento dei fini istituzionali del Centro Studi, rimarca il vuoto che si è venuto a creare negli ultimi anni con la chiusura di importanti istituzioni di studi economico/giuridici nel mezzogiorno d’Italia come il centro studi della Fondazione Banco di Napoli, il Centro studi del Banco di Sicilia, quello della Cassa Centrale di Risparmio Vittorio Emanuele e della Fondazione Curella, istituzioni che fornivano ai “decisori” importanti contributi per la crescita della Sicilia e del mezzogiorno d’Italia.
Comunica che indirizzerà gli sforzi del centro studi verso il settore economico che maggiormente necessita di una spinta culturale adeguata utile ad affrontare le prossime sfide post pandemia. Ricorda e ringrazia per il lavoro svolto il professore Adelfio Elio Cardinale nella cui scia continuerà ad operare. 
Il Prof. Enrico La Loggia Presidente Onorario si è dichiarato soddisfatto e grato per la nomina delle eminenti personalità del mondo scientifico giuridico economico e sociale che hanno accettato di concorrere alle finalità del centro studi onorando così la figura del padre On. Prof. Giuseppe La Loggia.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

7 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

10 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

13 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

15 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

19 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

21 ore ago