Il Presidente dell’ASI (Agenzia Spaziale Italiana), Giorgio Saccoccia, ha presentato al Presidente della Regione Siciliana Musumeci ed all’assessore Cordaro, il “Wide-field Mufara Telescope” (WMT), il telescopio che verrà installato sul Monte Mufara (Parco delle Madonie) a 1.865 m. di altitudine.
Il “Flyeye” (occhio di mosca) – questo sarà il suo nome – è un grande occhio “composito”, una sentinella che guarda lo spazio per proteggere (come nessun altro) il pianeta Terra dal rischio steroidi.
Sarà operativo dal 1′ Gennaio 2023 e il Governo Regionale assicura che farà la sua parte
Inizia giovedì 24 aprile 2025 alle ore 17 il Corso “1915-18. La Sicilia nella Grande…
Negli scorsi giorni, personale della Polizia di Stato appartenente alla Divisione di Polizia Amministrativa e…
La 109ª edizione della Targa Florio si prepara al debutto con diverse novità, dall’8 al 10 maggio 2025. Presentata al…
Nel mondo dei casinò online, ogni giocatore ha vissuto almeno una volta il classico momento…
Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…
Al Grifeo sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…