Il Presidente dell’ASI (Agenzia Spaziale Italiana), Giorgio Saccoccia, ha presentato al Presidente della Regione Siciliana Musumeci ed all’assessore Cordaro, il “Wide-field Mufara Telescope” (WMT), il telescopio che verrà installato sul Monte Mufara (Parco delle Madonie) a 1.865 m. di altitudine.
Il “Flyeye” (occhio di mosca) – questo sarà il suo nome – è un grande occhio “composito”, una sentinella che guarda lo spazio per proteggere (come nessun altro) il pianeta Terra dal rischio steroidi.
Sarà operativo dal 1′ Gennaio 2023 e il Governo Regionale assicura che farà la sua parte
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…