Attualità

17 marzo, Operatori economici di Cefalù in piazza

A Cefalù chi viveva di turismo stagionale oggi NON VIVE PIÙ.
Da più di un anno le categorie economicamente colpite dalle conseguenze della pandemia sono sempre le stesse.
Abbiamo attinto anche ai nostri ultimi risparmi e ci siamo indebitati per cercare di sopravvivere fino ad oggi e non far morire, assieme alle nostre attività, tutto l’indotto e la filiera a noi collegati.
Per sostenere le nostre famiglie e quelle dei nostri collaboratori.
Adesso abbiamo finito tutto, anche la speranza.
Ci è rimasta solo la dignità.
Quella di chi non si vuole rassegnare al fallimento e non può accettare l’idea di buttare via anni e anni di duro lavoro.
L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, ma questo diritto, per Noi sembra non esistere più.
RISTORI farsa e TASSE incalzanti che come una spada di Damocle pendono sulle nostre teste.
NOI non abbiamo più risorse per andare avanti.
Adesso quest’ultimo smacco.
L’ennesimo, ingiustificato “LIMBO” ARANCIONE che di fatto penalizza, ancora una volta , sempre gli stessi, SACRIFICABILI, comparti produttivi.
Strutture Ricettive, Ristoratori, Commercianti, Artigiani e tutti coloro CHE lavorano, in maniera diretta o indiretta col turismo, sono in ginocchio da troppo tempo ormai. Molti di loro non si rialzeranno mai più.
Chiediamo RISTORI CONCRETI immediati e ADEGUATI, una tassazione proporzionale alla stagionalità e almeno un ANNO FISCALE BIANCO.
Ma più in generale MAGGIORE ATTENZIONE per un settore , quello del TURISMO e dell’ HOSPITALITY, che in Sicilia rappresenta il vero motore dell’economia .
La vera eccellenza che il mondo ci invidia e che ora rischia di soffocare nella colpevole indifferenza di chi ci governa.
Tutto ciò è inaccettabile.
Per questo le associazioni:
Federlaberghi , A.R.C.H. (Associazione Ristotatori Cefalù ho.re.ca.), Cefalù Com (commercianti ), Cefalù Extralberghieri, le Guide Turistiche e altri operatori di settore
Mercoledì 17 marzo in Piazza Duomo a Cefalù dalle h 10.00
HANNO ORGANIZZATO UN SIT-IN DI PROTESTA PER MANIFESTARE TUTTO IL LORO SDEGNO PER UNA SITUAZIONE ORMAI AI LIMITI DELLA TOLLERABILITÀ.

Redazione

Recent Posts

Presentata “The Week Of The Florio” e la partnership con UNIPA

La 109ª edizione della Targa Florio si prepara al debutto con diverse novità, dall’8 al 10 maggio 2025. Presentata al…

4 minuti ago

I bonus raccontati bene: guida realistica per sfruttarli al meglio

Nel mondo dei casinò online, ogni giocatore ha vissuto almeno una volta il classico momento…

2 ore ago

Istruzione, 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole. Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»

Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…

2 ore ago

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

6 ore ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

7 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

7 ore ago