Attualità

MASCI Cefalù: rinnovo delle cariche sociali nel segno della continuità

Nel rispetto delle disposizioni anti covid, la Comunità MASCI di Cefalù “Giovanni Paolo II il Grande” ha proceduto al rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2021 – 2023.
Al Magister Salvatore Muffoletto, che, in modo encomiabile, ha guidato la Comunità di Cefalù nei due trienni precedenti, è subentrato Lorenzo Ilardo, che nel suo mandato sarà affiancato da un nuovo Magistero, così composto: Vice Magister, Francesco Maggio e Melita Glorioso; componenti: Francesco Campagna, Salvatore Famularo, Nicola Giunta e Paola Grasso.
Alla guida spirituale della Comunità, come Assistente ecclesiastico, è stato confermato don Liborio Asciutto, mentre Salvatore Muffoletto è stato chiamato a rivestire il delicato ruolo di Vice Segretario regionale del MASCI – Sicilia.
«La Comunità di Cefalù – ha dichiarato il nuovo Magister all’atto del suo insediamento – continuerà a “servire” la Città, promuovendone la crescita sociale e culturale con lo stesso spirito e con lo stesso entusiastico slancio dei primi scout cefaludesi: il prossimo 8 dicembre 2022, per rendere omaggio alla loro memoria e come segno di gratitudine, festeggeremo degnamente i primi 100 anni della nascita dello scoutismo a Cefalù, che ha lasciato – e continua a lasciare – traccia indelebile di sé nel tessuto sociale ed ecclesiale della nostra Città».
Nel ricordo di quel lontano 8 dicembre 1922, si allega la foto del Riparto Cefalù 1° “Fides Intrepida” alla sua formazione (foto archivio storico Scout Cefalù)

Redazione

Recent Posts

I bonus raccontati bene: guida realistica per sfruttarli al meglio

Nel mondo dei casinò online, ogni giocatore ha vissuto almeno una volta il classico momento…

3 minuti ago

Istruzione, 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole. Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»

Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…

54 minuti ago

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

4 ore ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

5 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

6 ore ago

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

14 ore ago