Nel rispetto delle disposizioni anti covid, la Comunità MASCI di Cefalù “Giovanni Paolo II il Grande” ha proceduto al rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2021 – 2023.
Al Magister Salvatore Muffoletto, che, in modo encomiabile, ha guidato la Comunità di Cefalù nei due trienni precedenti, è subentrato Lorenzo Ilardo, che nel suo mandato sarà affiancato da un nuovo Magistero, così composto: Vice Magister, Francesco Maggio e Melita Glorioso; componenti: Francesco Campagna, Salvatore Famularo, Nicola Giunta e Paola Grasso.
Alla guida spirituale della Comunità, come Assistente ecclesiastico, è stato confermato don Liborio Asciutto, mentre Salvatore Muffoletto è stato chiamato a rivestire il delicato ruolo di Vice Segretario regionale del MASCI – Sicilia.
«La Comunità di Cefalù – ha dichiarato il nuovo Magister all’atto del suo insediamento – continuerà a “servire” la Città, promuovendone la crescita sociale e culturale con lo stesso spirito e con lo stesso entusiastico slancio dei primi scout cefaludesi: il prossimo 8 dicembre 2022, per rendere omaggio alla loro memoria e come segno di gratitudine, festeggeremo degnamente i primi 100 anni della nascita dello scoutismo a Cefalù, che ha lasciato – e continua a lasciare – traccia indelebile di sé nel tessuto sociale ed ecclesiale della nostra Città».
Nel ricordo di quel lontano 8 dicembre 1922, si allega la foto del Riparto Cefalù 1° “Fides Intrepida” alla sua formazione (foto archivio storico Scout Cefalù)
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…