Attualità

Il Gambero Rosso premia il Biscottificio Tumminello

Il numero di marzo del mensile Gambero Rosso, nome illustre nell’ambito dell’editoria enogastronomica, dedica un’indagine ai biscotti come simbolo del cibo italiano.
La ricerca della qualità e del gusto di una volta diventa un itinerario che attraversa tutta la penisola, in un’inchiesta condotta con l’obiettivo di tracciare un linea che vada dai gusti classici della tradizione contadina alle nuove frontiere dell’imprenditorialità dolciaria nazionale.
Un ritorno al passato con l’occhio al futuro, alla scoperta di sapori antichi e fragranti novità, in un ambito in cui a portare avanti la tradizione sono ancora i fornai di un tempo.
Un attento lavoro di selezione ha quindi condotto all’individuazione dei migliori biscottifici italiani, 46 realtà (su 4374 biscottifici artigianali) di cui solo 4 hanno sede nel sud Italia. Una di queste è il Biscottificio Tumminello, azienda con alle spalle un’attività decennale nel contesto del paese di Castelbuono e che, anche sotto la giovane conduzione della seconda generazione, rimane ben salda nel suo legame con la produzione tipica locale.
È proprio l’accurata valorizzazione dei prodotti della tradizione il vento che soffia nella vela di questa realtà artigianale, orgogliosissima oggi di figurare in una selezione di tale pregio. I motivi di questo riconoscimento, si legge nell’articolo del Gambero Rosso, stanno nel fatto che “qui ogni biscotto ha una storia da raccontare”. Il merito dell’azienda è quindi quello di tramandare antiche storie, come quelle raccontate dalle fragranze e dai sapori dei golosissimi Cosi Chini, “frolle farcite con fichi secchi, mandorle tostate, uva passa, confettura, miele… ingredienti golosi e nutrienti tipici del tempo dei nostri nonni”, che con il loro gusto schietto e rotondo campeggiano da sempre nelle credenze madonite, o dalla ricerca di sapori atavici quali sono quelli riscoperti nei Modì, biscotti con farina di Timilia e Cioccolato di Modica IGP, o come anche nei Biscottini Arancia e Manna, dolcificati con il pregiato nettare estratto dalla corteccia di una specie endogena di frassino.
Con grande gioia e riconoscenza, il Biscottificio Tumminello sente di estendere a tutta la comunità questa importante gratificazione.
Vi aspettiamo al forno e, per questo mese, anche in edicola!

redazione

Recent Posts

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

35 minuti ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

4 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

6 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

7 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

10 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

12 ore ago