UET presente in Italia dal 1993 è il riferimento per la formazione d’eccellenza nel settore turistico e alberghiero.
Il successo decretato da più di 10. 000 studenti ha determinato – dice la presidente Marina Ambrosecchio – l’apertura di più sedi in Italia, a Milano, Roma e Palermo, Cefalù, Shanghai, Nuova Delhi, e Colombo –Sri Lanka è confermato dalle prestigiose certificazioni di qualità che ogni struttura presenta, dai riconoscimenti di famose università europee leader nella formazione turistica, dagli accreditamenti ufficiali delle istituzioni italiane, dagli accordi con importanti università straniere per la realizzazione di programmi congiunti.
La reale dimensione internazionale che UET – aggiunge – offre ai suoi allievi grazie al contributo di prestigiosi partners del settore turistico in ambito mondiale, consente la positiva realizzazione degli stages presenti in tutti i percorsi di formazione, e contribuisce in modo assolutamente efficace all’inserimento lavorativo sia in Italia che all’estero, con percentuali estremamente elevate.
I programmi di studio – spiega la presidente – in relazione al settore alberghiero e congressuale, al comparto del food &beverage, al tour operating in genere, sono costantemente aggiornati grazie all’apporto dei docenti UET che, esperti professionisti e managers del settore , costituiscono un prezioso link con il mondo del lavoro affinchè la formazione erogata sia sempre in linea con l’evoluzione delle esigenze del mercato, per presentare risorse umane già pronte a sfidare la competizione globale.
Nel Gennaio 2021 è nata, infine, UET News Periodico mensile di formazione ed informazione turistica il cui Direttore Editoriale è il Presidente di UET, Marina Ambrosecchio.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…