Ovviamente non è il classico “l’avevamo detto” e ovviamente il ritiro
di alcuni lotti del vaccino AstraZeneca non vuol dire che tutto il
vaccino AstraZeneca sia da buttare né, tanto meno, che tutti i vaccini
siano da buttare.
Ma poiché facciamo i giornalisti e dovremmo provare ad informare, vi
segnalo e ricordo il breve studio fatto a fine novembre, con il prof.
Salvatore Corrao (componente del CTS siciliano) sulle “anomale”
procedure di sperimentazione e autorizzazione dei vaccini.
Casualmente erano proprio di AstraZeneca i documenti ufficiali tratti
dal Registro Europeo delle Sperimentazioni e dal Registro del Governo
degli Stati Uniti.
In quel momento la sperimentazione risultava sospesa perché si erano
verificati dei casi di SUSAR – Reazione avversa grave inattesa
sospetta.Ecco di seguito il link che avevamo pubblicato:
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…