Società

Recovery plan per il sud, le Anci del mezzogiorno d’Italia,chiedono un incontro al governo

Il Coordinamento delle ANCI  del Mezzogiorno d’Italia si è riunito, oggi pomeriggio, in videoconferenza,  per discutere di Recovery Plan per il Sud,    criticità e  proposte di sviluppo per i territori dell’Italia meridionale.

All’incontro hanno preso parte, fra gli altri, il presidente di  ANCI Sicilia, Leoluca Orlando, promotore dell’iniziativa,  il delegato ANCI per la Coesione territoriale e per il Mezzogiorno, Giuseppe Falcomatà,  il presidente di ANCI Abruzzo, Gianguido D’Alberto, il presidente di ANCI Basilicata, Salvatore Adduce, il presidente di ANCI Calabria, Francesco Candia, il presidente di ANCI Campania, Carlo Marino, il presidente di ANCI Molise, Pompilio Sciulli,  il presidente di ANCI Puglia, Domenico Vitto e il presidente di ANCI Sardegna, Emiliano Deiana.

L’incontro di oggi rappresenta un’ulteriore tappa  di un percorso, avviato nei mesi scorsi, che ha visto anche momenti di interlocuzione con il Governo precedente e che nasce dall’esigenza di porre rimedio ad una profonda  diseguaglianza fra il livello comunale e gli altri livelli di governo nazionale, come più volte evidenziato dall’ANCI,  che riguarda l’ambito finanziario, le  procedure e l’organizzazione oltre alla capacità progettuale e organizzativa delle realtà comunali.

A questo primo grande divario istituzionale si aggiunge però la cosiddetta  “questione meridionale”  che consiste in una vera e propria condizione di diseguaglianza territoriale   ed economico-sociale che è caratteristica del Mezzogiorno d’Italia.

 Nel corso dell’incontro è emersa la necessità di avviare un processo di riforma del sistema delle Autonomie locali che consenta agli amministratori locali  di poter utilizzare competenze, risorse e procedure adeguate alla grande sfida europea ed  eviti che il Recovery Plan confermi ed aumenti il divario tra i territori e, sul versante dei diritti e dei servizi, le disuguaglianze tra i cittadini italiani.

Oggi l’Europa, con il nuovo ciclo di programmazione 2021-2027   (Next Generation EU (NGEU)

 ricorda l’esigenza di superare le diseguaglianze e di garantire il diritto alla salute   e  il Sud  rappresenta un enorme bacino di risorse culturali, umane e naturali che chiede di diventare una grande opportunità per l’intera nazione.  

Il Coordinamento delle ANCI del Sud  ha deliberato, infine,  di chiedere, nei prossimi giorni, un incontro al presidente del Consiglio, Mario Draghi e alle ministre Mara Carfagna e Mariastella Gelmini, con delega rispettivamente per il Sud e la Coesione territoriale e per le Autonomie locali  per discutere sulle criticità e sulle opportunità del Mezzogiorno d’Italia che coinvolga, successivamente, anche  i diversi dicasteri, per l’avvio di un processo di transizione ecologica, ambientale ed economica  che dia pari opportunità a tutti i cittadini italiani.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

3 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

6 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

9 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

11 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

15 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

17 ore ago