Si avvisa la cittadinanza che, a motivo dell’emergenza COVID, gli uffici comunali osserveranno i seguenti orari per il ricevimento al pubblico in presenza:
UTC, Ragioneria, Tributi, Servizi sociali:
lunedì mattina, dalle 09:30 alle 12:00;
giovedì pomeriggio, dalle 16:00 alle 18:00.
Anagrafe e Stato Civile:
lunedì mattina, dalle 09:30 alle 12:00;
giovedì pomeriggio, dalle 16:00 alle 18:00;
venerdì mattina, dalle 09:30 alle 12:00.
Non saranno consentiti ingressi in giorni e orari diversi da quelli sopra indicati, ad eccezione di casi giudicati dagli uffici stessi come assolutamente urgenti.
Per tutte le pratiche il cui disbrigo non implica di necessità la presenza fisica negli uffici comunali, si invitano i cittadini a contattare telefonicamente il servizio responsabile.
Gli ingressi ai singoli uffici saranno scaglionati al fine di evitare assembramenti. È assolutamente obbligatorio indossare i dispositivi di protezione individuale e rispettare il distanziamento sociale.
II Sindaco e l’amministrazione comunale ricevono tutti i giorni previo appuntamento da concordare col centralino 0921425009.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…