Con Ordinanza a firma del primo Cittadino è stata istituito per domani 11 marzo il lutto cittadino per ricordare le trentadue vittime termitane da Covid-19. Il Sindaco Maria Terranova ha disposto l’esposizione delle bandiere a mezz’asta negli edifici pubblici e invitato i cittadini e le organizzazioni sociali ad esprimere, in forma autonoma, la loro partecipazione al lutto cittadino in segno di raccoglimento e di rispetto.
“In questo particolare momento di sofferenza” dice il Sindaco Maria Terranova “vogliamo stringerci ai familiari di tutte le vittime della pandemia e a tutti coloro che stanno lottando contro il male del secolo. Oggi più che mai, anche per rispetto di chi ha perso la vita, occorre mantenere alta la guardia e rispettare tutte le prescrizioni. Abbiamo bisogno di un aiuto fortissimo da parte dei nostri concittadini perché le Istituzioni devono fare la loro parte e la faranno fino in fondo ma questa sfida si può vincere soltanto con l’impegno di tutti”.
Questa sera, alle 18,30 presso la Chiesa Madre, Padre Antonio Todaro celebrerà l’Eucarestia in suffragio di tutte le vittime del Covid -19.
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…