Eventi

Autismo, corso IDO per Genitori e Operatori

“Non esiste un metodo universale per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico, ma esistono approcci mirati in base alle caratteristiche di ogni singolo bambino. I genitori, come gli operatori sociosanitari e quelli del mondo scuola, devono essere informati sia su dove portare i bambini per gli opportuni controlli che sulle diverse tipologie di trattamento previste per l’autismo”. Motiva così Federico Bianchi di Castelbianco, direttore dell’Istituto di Ortofonologia (IdO), il nuovo corso online promosso insieme alla Fondazione MITE e con il patrocinio della Società italiana di pediatria (Sip), su ‘Autismo, progetto riabilitativo Tartaruga-DERBBÌ che partirà sabato 13 marzo. Tra i destinatari, infatti, oltre ai genitori sono previsti anche psicologi, pediatri, neuropsichiatri infantili, logopedisti, psicomotricisti, educatori professionali, insegnantidi sostegno, pedagogisti ed operatori del settore. Il corso è gratuito e fornirà un inquadramento globale sulle caratteristiche di questi disturbi, con approfondimenti teorici e pratici, per fornire gli strumenti per l’individuazione, la valutazione, il supporto e l’intervento riabilitativo rivolti ai minori dei nidi e delle scuole d’infanzia. In dettaglio, la proposta formativa si svilupperà in sei incontri, dal 13 marzo al 24 aprile, per un totale di 50 ore così distribuite: 30 ore erogate in modalità online sincrona; 20 ore di formazione online in modalità asincrona con lezioni registrate da specialisti IdO. A chi ne farà richiesta saranno inviati gratuitamente articoli e libri sul progetto Tartaruga-DERBBI (Developmental, Emotional Regulation and Body-Based Intervention). A tutti gli iscritti, infine, verrà rilasciato un attestato di partecipazione alla fine del corso e verrà proposto un questionario finale su alcuni contenuti del corso per rilevare il livello di gradimento.
L’Ido ha già promosso tre corsi gratuiti negli ultimi due mesi, prima con gli insegnanti e poi con i pediatri, per promuovere una cultura della prevenzione e dell’attenzione sul mondo dell’infanzia a 360 gradi. Con questo quarto appuntamento l’Istituto di Ortofonologia allarga il raggio di partecipazione, perchè la prevenzione parte proprio dalla formazione di tutte quelle figure che ruotano intorno alla vita di un bambino con disturbi dello spettro autistico. Per chi volesse ricevere i crediti ECM è richiesto un contributo di 30 euro che verrà devoluto alla Fondazione. Infine per i docenti, l’IdO è presente sulla piattaforma del Ministero dell’Istruzione per i docenti S.O.F.I.A. come ente erogatore di formazione.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

7 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

10 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

13 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

15 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

19 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

21 ore ago