Eventi

Autismo, corso IDO per Genitori e Operatori

“Non esiste un metodo universale per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico, ma esistono approcci mirati in base alle caratteristiche di ogni singolo bambino. I genitori, come gli operatori sociosanitari e quelli del mondo scuola, devono essere informati sia su dove portare i bambini per gli opportuni controlli che sulle diverse tipologie di trattamento previste per l’autismo”. Motiva così Federico Bianchi di Castelbianco, direttore dell’Istituto di Ortofonologia (IdO), il nuovo corso online promosso insieme alla Fondazione MITE e con il patrocinio della Società italiana di pediatria (Sip), su ‘Autismo, progetto riabilitativo Tartaruga-DERBBÌ che partirà sabato 13 marzo. Tra i destinatari, infatti, oltre ai genitori sono previsti anche psicologi, pediatri, neuropsichiatri infantili, logopedisti, psicomotricisti, educatori professionali, insegnantidi sostegno, pedagogisti ed operatori del settore. Il corso è gratuito e fornirà un inquadramento globale sulle caratteristiche di questi disturbi, con approfondimenti teorici e pratici, per fornire gli strumenti per l’individuazione, la valutazione, il supporto e l’intervento riabilitativo rivolti ai minori dei nidi e delle scuole d’infanzia. In dettaglio, la proposta formativa si svilupperà in sei incontri, dal 13 marzo al 24 aprile, per un totale di 50 ore così distribuite: 30 ore erogate in modalità online sincrona; 20 ore di formazione online in modalità asincrona con lezioni registrate da specialisti IdO. A chi ne farà richiesta saranno inviati gratuitamente articoli e libri sul progetto Tartaruga-DERBBI (Developmental, Emotional Regulation and Body-Based Intervention). A tutti gli iscritti, infine, verrà rilasciato un attestato di partecipazione alla fine del corso e verrà proposto un questionario finale su alcuni contenuti del corso per rilevare il livello di gradimento.
L’Ido ha già promosso tre corsi gratuiti negli ultimi due mesi, prima con gli insegnanti e poi con i pediatri, per promuovere una cultura della prevenzione e dell’attenzione sul mondo dell’infanzia a 360 gradi. Con questo quarto appuntamento l’Istituto di Ortofonologia allarga il raggio di partecipazione, perchè la prevenzione parte proprio dalla formazione di tutte quelle figure che ruotano intorno alla vita di un bambino con disturbi dello spettro autistico. Per chi volesse ricevere i crediti ECM è richiesto un contributo di 30 euro che verrà devoluto alla Fondazione. Infine per i docenti, l’IdO è presente sulla piattaforma del Ministero dell’Istruzione per i docenti S.O.F.I.A. come ente erogatore di formazione.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

9 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

15 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

17 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

21 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

23 ore ago