Attualità

Sit in dei lavoratori Blutec davanti la Presidenza della Regione


Sono tornati a protestare in piazza davanti la sede della Regione siciliana a Palermo, i lavoratori Blutec di Termini Imerese. Ieri i sindacati Fim Fiom e Uilm avevano inviato una richiesta di incontro urgente al Presidente della Regione siciliana. Da mercoledì scorso inoltre i dipendenti Blutec erano in presidio permanente davanti ai cancelli della fabbrica, per “protestare contro l’inerzia del Governo”. Fra poco le delegazioni sindacali di Fim Fiom e Uil incontreranno i funzionari regionali.
“Sono stanchi esasperati, non è una condizione che può continuare questa, si deve porre una soluzione industriale che salvi il futuro di questo territorio e di questi lavoratori oltre che dell’indotto” spiega Antonio Nobile segretario generale Fim Cisl Palermo Trapani oggi al sit in in piazza Indipendenza. “Nei giorni scorsi abbiamo reiterato la nostra richiesta di incontro al Ministro Giorgetti per riaprire il tavolo di crisi, ma ancora non abbiamo ricevuto risposta da qui la protesta di piazza di oggi”. Nobile aggiunge “Domina solo il silenzio sui progetti energetici ambientali presentati per Termini nei mesi scorsi, su altre possibili ipotesi avanzate nei mesi scorsi ma mai palesate ufficialmente e intanto la cassa integrazione scadrà a giugno e lo spettro dell’arrivo delle lettere di licenziamento spaventa centinaia di famiglie termitane”.
“Sembra assurdo – commenta il segretario generale Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana – che in tutti questi anni, un polo industriale con personale altamente qualificato come quello di Termini, non abbia ottenuto un piano industriale solido e certo. Bisogna rendere attrattiva la zona con le infrastrutture adeguate, con le Zes che attendono di fatto l’attivazione. Si usino tutti gli strumenti possibili, bisogna salvare il futuro industriale di un territorio che paga gli effetti devastanti di anni di crisi”.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

3 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

5 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

15 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

18 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

21 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

23 ore ago