Speciali

Matrimoni ed eventi. Federmep: grazie all’emendamento proposto in Commissione Bilancio, il nostro settore potrebbe tornare a nuova vita

Massima attenzione da tutte le forze politiche rappresentate nel Parlamento siciliano e un appello alla sensibilità del Presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè,  affinchè dia priorità ed evidenza  a questo tema.

È il grido di allarme degli operatori del settore matrimoni ed eventi privati in Sicilia, che in Italia conta oltre 6000 tra imprese e professionisti, con il 3% del wedding tourism per quel che riguarda la regione. Un settore in stallo a causa del blocco degli eventi e del contingentamento del turismo tra regioni, il cui grido d’allarme è il grido di una categoria che chiede aiuto e attenzione.

Fondamentale, quindi, va ritenuto l’emendamento proposto in commissione Bilancio e incardinato nella finanziaria che prevede un  contributo a fondo perduto per gli operatori economici del settore.

«Confidiamo che, grazie all’interessamento trasversale, queste proposte possano essere approvate dall’Assemblea regionale siciliana – afferma Federmep,Federazione che raccoglie le imprese e i liberi professionisti di questo settore –  permettendo alle imprese di affrontare con un po’ più di tranquillità il tempo che manca alla ripresa dei matrimoni e degli eventi».

Un atto importante, l’emendamento presentato, che potrebbe veramente dare il segno di un’attenzione nei confronti di un settore che per troppo tempo è stato trascurato e che, paradossalmente, grazie al momento di crisi di tutto il Paese, potrebbe risplendere di nuova luce.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago