Speciali

Dall’Umbria alla Sicilia una maratona nazionale online contro la violenza con Bruzzone, Meluzzi, Vergassola, Giada Lo Porto ed Elettra Lamborghini

Dall’Umbria alla Sicilia una maratona nazionale online contro la violenza sulle donne con i criminologi Meluzzi e Bruzzone, gli attori Vergassola, Penoni e Vasfi, lo speaker radiofonico di Rtl Gnocchi, la giornalista Giada Lo Porto e la cantante Elettra Lamborghini. Domani, lunedì 8 Marzo, la mattina dalle 11 e il pomeriggio dalle 16 sulla pagina Facebook di Vivere Marsciano. L’evento è ideato ed organizzato da Serena Saitta, referente italiana del principe del Bahrain Khalid Bin Hamad Al Khalifa, che già da diversi anni si è dimostrata sensibile al tema e sarà moderato dall’avvocato Andrea Pilati, vicesindaco del Comune di Marsciano.

“Per le Strade dell’Anima”, questo il titolo dato all’evento, sarà ospitato nella pagina Facebook Vivere Marsciano e si articola in due momenti distinti, la mattina dalle 11 e il pomeriggio a partire dalle 16. Hanno aderito oltre 50 persone tra cui molti personaggi conosciuti al grande pubblico come i criminologi Meluzzi e Bruzzone, l’Avv. Gentile, il Comandante Alfa, gli attori Vergassola, Penoni e Vasfi, il giornalista Cucuzza, la giornalista Giada Lo Porto e lo speaker radiofonico di RTL Gnocchi, la cantante Elettra Lamborghini. Presenti anche diversi esponenti della politica italiana nei vari livelli istituzionali; alcuni parlamentari (Gasparri, Ciprini, Conzatti, Montaruli) si confronteranno in una tavola rotonda sul tema.  

Si ascolteranno anche alcune testimonianze di vittime di violenza o loro familiari. Rappresentanti di diverse associazioni che difendono i diritti delle donne, insieme a professionisti ed esponenti delle forze dell’ordine ci aiuteranno a lanciare un messaggio forte e univoco contro un fenomeno che affonda le sue radici nell’ancora attuale disparità fra i sessi all’interno della società.

“Vogliamo ricordare le vittime di femminicidio – dice Serena Saitta – affinché le loro storie non vengano dimenticate. Storie con cui sensibilizzare l’opinione pubblica a sostenere chi subisce violenza e a non abituarsi all’idea che possa esistere un livello tollerabile di maltrattamenti. Storie di vittime ma anche esperienze di resilienza con cui aiutare tutte le donne che subiscono questi maltrattamenti a trovare il coraggio di denunciare il proprio carnefice”.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

2 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

7 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago