Speciali

Dall’Umbria alla Sicilia una maratona nazionale online contro la violenza con Bruzzone, Meluzzi, Vergassola, Giada Lo Porto ed Elettra Lamborghini

Dall’Umbria alla Sicilia una maratona nazionale online contro la violenza sulle donne con i criminologi Meluzzi e Bruzzone, gli attori Vergassola, Penoni e Vasfi, lo speaker radiofonico di Rtl Gnocchi, la giornalista Giada Lo Porto e la cantante Elettra Lamborghini. Domani, lunedì 8 Marzo, la mattina dalle 11 e il pomeriggio dalle 16 sulla pagina Facebook di Vivere Marsciano. L’evento è ideato ed organizzato da Serena Saitta, referente italiana del principe del Bahrain Khalid Bin Hamad Al Khalifa, che già da diversi anni si è dimostrata sensibile al tema e sarà moderato dall’avvocato Andrea Pilati, vicesindaco del Comune di Marsciano.

“Per le Strade dell’Anima”, questo il titolo dato all’evento, sarà ospitato nella pagina Facebook Vivere Marsciano e si articola in due momenti distinti, la mattina dalle 11 e il pomeriggio a partire dalle 16. Hanno aderito oltre 50 persone tra cui molti personaggi conosciuti al grande pubblico come i criminologi Meluzzi e Bruzzone, l’Avv. Gentile, il Comandante Alfa, gli attori Vergassola, Penoni e Vasfi, il giornalista Cucuzza, la giornalista Giada Lo Porto e lo speaker radiofonico di RTL Gnocchi, la cantante Elettra Lamborghini. Presenti anche diversi esponenti della politica italiana nei vari livelli istituzionali; alcuni parlamentari (Gasparri, Ciprini, Conzatti, Montaruli) si confronteranno in una tavola rotonda sul tema.  

Si ascolteranno anche alcune testimonianze di vittime di violenza o loro familiari. Rappresentanti di diverse associazioni che difendono i diritti delle donne, insieme a professionisti ed esponenti delle forze dell’ordine ci aiuteranno a lanciare un messaggio forte e univoco contro un fenomeno che affonda le sue radici nell’ancora attuale disparità fra i sessi all’interno della società.

“Vogliamo ricordare le vittime di femminicidio – dice Serena Saitta – affinché le loro storie non vengano dimenticate. Storie con cui sensibilizzare l’opinione pubblica a sostenere chi subisce violenza e a non abituarsi all’idea che possa esistere un livello tollerabile di maltrattamenti. Storie di vittime ma anche esperienze di resilienza con cui aiutare tutte le donne che subiscono questi maltrattamenti a trovare il coraggio di denunciare il proprio carnefice”.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

7 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

10 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

13 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

15 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

19 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

21 ore ago