Speciali

Dall’Umbria alla Sicilia una maratona nazionale online contro la violenza con Bruzzone, Meluzzi, Vergassola, Giada Lo Porto ed Elettra Lamborghini

Dall’Umbria alla Sicilia una maratona nazionale online contro la violenza sulle donne con i criminologi Meluzzi e Bruzzone, gli attori Vergassola, Penoni e Vasfi, lo speaker radiofonico di Rtl Gnocchi, la giornalista Giada Lo Porto e la cantante Elettra Lamborghini. Domani, lunedì 8 Marzo, la mattina dalle 11 e il pomeriggio dalle 16 sulla pagina Facebook di Vivere Marsciano. L’evento è ideato ed organizzato da Serena Saitta, referente italiana del principe del Bahrain Khalid Bin Hamad Al Khalifa, che già da diversi anni si è dimostrata sensibile al tema e sarà moderato dall’avvocato Andrea Pilati, vicesindaco del Comune di Marsciano.

“Per le Strade dell’Anima”, questo il titolo dato all’evento, sarà ospitato nella pagina Facebook Vivere Marsciano e si articola in due momenti distinti, la mattina dalle 11 e il pomeriggio a partire dalle 16. Hanno aderito oltre 50 persone tra cui molti personaggi conosciuti al grande pubblico come i criminologi Meluzzi e Bruzzone, l’Avv. Gentile, il Comandante Alfa, gli attori Vergassola, Penoni e Vasfi, il giornalista Cucuzza, la giornalista Giada Lo Porto e lo speaker radiofonico di RTL Gnocchi, la cantante Elettra Lamborghini. Presenti anche diversi esponenti della politica italiana nei vari livelli istituzionali; alcuni parlamentari (Gasparri, Ciprini, Conzatti, Montaruli) si confronteranno in una tavola rotonda sul tema.  

Si ascolteranno anche alcune testimonianze di vittime di violenza o loro familiari. Rappresentanti di diverse associazioni che difendono i diritti delle donne, insieme a professionisti ed esponenti delle forze dell’ordine ci aiuteranno a lanciare un messaggio forte e univoco contro un fenomeno che affonda le sue radici nell’ancora attuale disparità fra i sessi all’interno della società.

“Vogliamo ricordare le vittime di femminicidio – dice Serena Saitta – affinché le loro storie non vengano dimenticate. Storie con cui sensibilizzare l’opinione pubblica a sostenere chi subisce violenza e a non abituarsi all’idea che possa esistere un livello tollerabile di maltrattamenti. Storie di vittime ma anche esperienze di resilienza con cui aiutare tutte le donne che subiscono questi maltrattamenti a trovare il coraggio di denunciare il proprio carnefice”.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago