“Le dimissioni del sindaco di Corleone dopo lo scandalo vaccini sono un atto dovuto e necessario. Quanto fatto nei mesi scorsi dal primo cittadino e dalla sua giunta è inaccettabile e irrispettoso nei confronti di chi, in questo momento, attende il proprio turno. Ora gli enti preposti accertino se il presidente della Regione Siciliana fosse realmente a conoscenza di questi episodi”. Lo dichiara la deputata alla Camera del Movimento 5 Stelle, Roberta Alaimo, originaria di Corleone.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…