Madonie

Cefalù,un progetto per i marciapiedi del lungomare

L’ Amministrazione comunale di Cefalù ha approvato il progetto per la manutenzione delle balaustre e dei marciapiedi del Lungomare “G. Giardina”.

Gli interventi da affidare prevedono la realizzazione di lavori indispensabili di manutenzione del tratto del Lungomare compreso tra Piazza Cristoforo Colombo e l’incrocio con la Via Vazzana, per una estensione complessiva di circa 550 metri lineari.

Saranno interamente restaurate le balaustre in cemento che, per un tratto di circa 280 metri, saranno demolite e ricostruite. Inoltre sarà rifatta la pavimentazione del marciapiede lato mare, per una superficie di circa 5.100 mq.

A tal proposito i lavori interesseranno la rimozione della pavimentazione attuale, l’eliminazione degli avvallamenti, il ripristino di adeguato sottofondo armato con rete zincata e la posa di nuova pavimentazione in marmette di cemento. Il progetto esecutivo, redatto dall’arch. Monica Guercio, ammonta ad euro 600.000,00.

L’Amministrazione comunale, nell’ambito dei tanti lavori pubblici con i quali si stanno realizzando nuove infrastrutture a servizio dei cittadini e la manutenzione straordinaria di quelle esistenti, ha deciso di investire in interventi organici di risistemazione del Lungomare Giardina per garantire il decoro e la sicurezza, in attesa che la Regione o lo Stato, nell’ambito degli auspicati interventi per il rilancio del turismo, anche attraverso i fondi europei del “Next generation EU”, consentano al Comune di poter pubblicare un bando internazionale di progettazione per il rifacimento complessivo del Lungomare, ponendolo al passo con le moderne esigenze di una delle più importanti mete turistiche internazionali.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago