“In continuità con il percorso di confronto e condivisione da tempo instaurato tra le Anci delle regioni del Sud, per la prossima settimana, come ANCI Sicilia, proporremo un incontro per sviluppare e consolidare una piattaforma con le proposte per un pieno coinvolgimento delle realtà territoriali meridionali in vista del Recovery Plan”.
Lo ha detto il presidente dell’Associazione dei comuni siciliani, Leoluca Orlando, che aggiunge: “Il Sud, enorme bacino di risorse culturali, umane e naturali, può essere una grande opportunità di ritorno, non solo economico, degli investimenti destinati alla transizione digitale ed ecologica. Perché ciò sia possibile è necessario un processo riformatore per consentire alle amministrazioni comunali di poter utilizzare competenze, risorse e procedure adeguate alla grande sfida europea, per evitare che il Recovery Plan confermi ed aumenti il divario tra i territori, le marginalità e, in definitiva, le diseguaglianze territoriali e sul versante di diritti e servizi tra cittadini italiani in dipendenza del luogo di residenza”.
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…