È grazie all’iniziativa “Leonardo per la Scuola”, la raccolta fondi dei dipendenti dell’azienda Leonardo, che 6000 euro sono stati donati al CPIA PALERMO 2, per i suoi alunni della Casa Circondariale A. Burrafato di Termini Imerese. Le somme sono destinate a contribuire, nel quadro dell’emergenza Covid-19, al programma di digitalizzazione della Scuola Italiana, all’interno degli Istituti penitenziari. Grazie a Leonardo ed in condivisione con il Ministero dell’Istruzione, PC portatili, fissi, Lavagne Interattive Multimediali (LIM), Videoproiettori, Monitor Touch, Reti Internet/Wi-Fi, potranno essere acquistati per garantire il diritto allo studio degli alunni detenuti e alleviare le condizioni di reclusione, rese di certo più aspre dalla emergenza sanitaria.
Un grazie a Leonardo dalla preside Patrizia Graziano, dai docenti della Casa Circondariale e dagli alunni tutti.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…