È grazie all’iniziativa “Leonardo per la Scuola”, la raccolta fondi dei dipendenti dell’azienda Leonardo, che 6000 euro sono stati donati al CPIA PALERMO 2, per i suoi alunni della Casa Circondariale A. Burrafato di Termini Imerese. Le somme sono destinate a contribuire, nel quadro dell’emergenza Covid-19, al programma di digitalizzazione della Scuola Italiana, all’interno degli Istituti penitenziari. Grazie a Leonardo ed in condivisione con il Ministero dell’Istruzione, PC portatili, fissi, Lavagne Interattive Multimediali (LIM), Videoproiettori, Monitor Touch, Reti Internet/Wi-Fi, potranno essere acquistati per garantire il diritto allo studio degli alunni detenuti e alleviare le condizioni di reclusione, rese di certo più aspre dalla emergenza sanitaria.
Un grazie a Leonardo dalla preside Patrizia Graziano, dai docenti della Casa Circondariale e dagli alunni tutti.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…