È grazie all’iniziativa “Leonardo per la Scuola”, la raccolta fondi dei dipendenti dell’azienda Leonardo, che 6000 euro sono stati donati al CPIA PALERMO 2, per i suoi alunni della Casa Circondariale A. Burrafato di Termini Imerese. Le somme sono destinate a contribuire, nel quadro dell’emergenza Covid-19, al programma di digitalizzazione della Scuola Italiana, all’interno degli Istituti penitenziari. Grazie a Leonardo ed in condivisione con il Ministero dell’Istruzione, PC portatili, fissi, Lavagne Interattive Multimediali (LIM), Videoproiettori, Monitor Touch, Reti Internet/Wi-Fi, potranno essere acquistati per garantire il diritto allo studio degli alunni detenuti e alleviare le condizioni di reclusione, rese di certo più aspre dalla emergenza sanitaria.
Un grazie a Leonardo dalla preside Patrizia Graziano, dai docenti della Casa Circondariale e dagli alunni tutti.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…