Attualità

Trasporto in sicurezza degli studenti, nuova programmazione dei servizi

Si è tenuto stamani, coordinato dalla Vice Prefetto Vicario, Anna Aurora Colosimo, una riunione del Tavolo Tecnico convocato dal Prefetto di Palermo per la ripresa della didattica in presenza ai sensi dell’art.1, comma 10, lettera s) del DPCM 3 dicembre 2020.
Tale tavolo è costituito dal Prefetto di Palermo, Giuseppe Forlani, dal Sindaco della Città Metropolitana di Palermo e Presidente dell’ANCI Sicilia, Leoluca Orlando, dal Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, dal Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Palermo, Marco Anello, dal rappresentante del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, componente in rappresentanza della Città Metropolitana di Palermo, Filippo Spallina, dai rappresentanti dei Dipartimenti regionali dell’Istruzione e delle Infrastrutture, Mobilità e Trasporti, dai rappresentanti dell’AMAT di Palermo, dai rappresentanti delle associazioni di categoria ANAV Sicilia ed ASSTRA Sicilia, dai rappresentanti delle aziende del trasporto pubblico e privato locale e dalle Forze dell’Ordine.
Nel corso dell’incontro di quest’oggi è stata approvata l’integrazione al piano operativo del 23 dicembre 2020 che consente una nuova programmazione dei servizi per il trasporto in sicurezza degli studenti a partire da lunedì 8 marzo.
Il Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Trasporti, le associazioni datoriali ANAV Sicilia ed ASSTRA Sicilia e le aziende di trasporto interessate, in riferimento ai dati pervenuti dall’ufficio scolastico provinciale, al numero di studenti abbonati ed al monitoraggio avvenuto in questi giorni con la didattica in presenza degli studenti al 50% ed ai limiti di carico imposti sugli autobus, hanno organizzato il numero di corse ed il numero di autobus secondo gli orari di ingresso ed uscita previsti dagli istituti scolastici per garantire la continuità del trasporto in sicurezza degli studenti.
Il Sindaco metropolitano Leoluca Orlando, rappresentato dal Dirigente Direzione Politiche dell’Istruzione, Filippo Spallina, componente presente alla riunione di oggi, ha espresso “soddisfazione per la presa d’atto del Tavolo Tecnico dell’ottimo lavoro sinergico espletato sia dall’Azienda di trasporto della Citta di Palermo (Amat) che da quelle provinciali coordinate dalle Loro Associazioni, lavoro fondamentale, per garantire i servizi necessari per il diritto allo studio dei nostri giovani”

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago