Attualità

Trasporto in sicurezza degli studenti, nuova programmazione dei servizi

Si è tenuto stamani, coordinato dalla Vice Prefetto Vicario, Anna Aurora Colosimo, una riunione del Tavolo Tecnico convocato dal Prefetto di Palermo per la ripresa della didattica in presenza ai sensi dell’art.1, comma 10, lettera s) del DPCM 3 dicembre 2020.
Tale tavolo è costituito dal Prefetto di Palermo, Giuseppe Forlani, dal Sindaco della Città Metropolitana di Palermo e Presidente dell’ANCI Sicilia, Leoluca Orlando, dal Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, dal Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Palermo, Marco Anello, dal rappresentante del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, componente in rappresentanza della Città Metropolitana di Palermo, Filippo Spallina, dai rappresentanti dei Dipartimenti regionali dell’Istruzione e delle Infrastrutture, Mobilità e Trasporti, dai rappresentanti dell’AMAT di Palermo, dai rappresentanti delle associazioni di categoria ANAV Sicilia ed ASSTRA Sicilia, dai rappresentanti delle aziende del trasporto pubblico e privato locale e dalle Forze dell’Ordine.
Nel corso dell’incontro di quest’oggi è stata approvata l’integrazione al piano operativo del 23 dicembre 2020 che consente una nuova programmazione dei servizi per il trasporto in sicurezza degli studenti a partire da lunedì 8 marzo.
Il Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Trasporti, le associazioni datoriali ANAV Sicilia ed ASSTRA Sicilia e le aziende di trasporto interessate, in riferimento ai dati pervenuti dall’ufficio scolastico provinciale, al numero di studenti abbonati ed al monitoraggio avvenuto in questi giorni con la didattica in presenza degli studenti al 50% ed ai limiti di carico imposti sugli autobus, hanno organizzato il numero di corse ed il numero di autobus secondo gli orari di ingresso ed uscita previsti dagli istituti scolastici per garantire la continuità del trasporto in sicurezza degli studenti.
Il Sindaco metropolitano Leoluca Orlando, rappresentato dal Dirigente Direzione Politiche dell’Istruzione, Filippo Spallina, componente presente alla riunione di oggi, ha espresso “soddisfazione per la presa d’atto del Tavolo Tecnico dell’ottimo lavoro sinergico espletato sia dall’Azienda di trasporto della Citta di Palermo (Amat) che da quelle provinciali coordinate dalle Loro Associazioni, lavoro fondamentale, per garantire i servizi necessari per il diritto allo studio dei nostri giovani”

redazione

Recent Posts

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

47 minuti ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

11 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

14 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

17 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

19 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

23 ore ago