Società

Ma Draghi se n’è accorto che siamo in pieno inverno …. demografico?

Che il vento gelido della morte soffi sul corpo di una nazione senza speranza, lo denuncia inconfutabilmente la forza invincibile dei numeri,  sciorinati annualmente dall’ISTAT . Il popolo italiano sta morendo ; e non di covid ma di vecchiaia.  Calano i nuovi nati di molte decine di migliaia ogni anno; aumenta l’età media dei sopravvissuti  (45 anni), i quali divenuti più anziani, più poveri e più disoccupati di prima,tutto pensano meno che a fare figli.

Il Presidente dell’Istat Giancarlo Blangiardo, il 1° febbraio, ci ha ricordato che i nati del 2020 saranno forse  400mila, in numero più basso dall’unità d’Italia. Il covid? Non c’entra; stiamo parlando di concepimenti avvenuti nel 2019. Dal 1964 il numero dei nuovi nati è in costante diminuzione,  ma negli ultimi anniil crollo è stato un’autentica valanga;  e il numero dei morti  supera quello dei nuovi nati di almeno 200.000 unità ogni anno.  E Blangiardo denuncia anche il crollo dei matrimoni, dimezzati nel 2020 rispetto all’anno precedente; quelli religiosi in particolare, scesi addirittura ad un incredibile30% del totale; nella una-volta-cattolica Italia!

Il presidente del Consiglio , Mario Draghi, nel suo discorso ha trattato di tutto, con la forza dei numeri e l’inoppugnabilità delle statistiche: covid, aspettativa di vita in calo, povertà in aumento, ore di cassaintegrazione, gli alunni della didattica a distanza …. Ma sull’inverno demografico che sta uccidendo il nostro futuro ….. neanche una parola. Comprendiamo la logica delle urgenze, ma non pensare affatto all’emergenza fondamentale è autentica miopia politica…. o indifferenza al tema … o colpevole compiacenza. E ciò non è riferita tanto al governo Draghi, ma a tutta la classe politica che vive di immediatezze e non sa pensare in prospettiva, nonché  al mondo dell’informazione e della cultura che ben si guardano dal trattare il problema.

Nella laicista Francia, come nella cristiana Ungheria  o nell’ortodossa Russia, le nascite sono in ripresa da un pezzo, anche per il massiccio sostegno della politica, che mette i soldoni sul tavolo per sostenere le famiglie. E nella una-volta-cattolica Italia?

Sappiamo della passione di Draghi per la matematica e vorremmo che facesse un conto semplice: a che serve battere e il virus e rilanciare l’economia, se fra poco non avremo PER CHI farlo? Un popolo che vive di immediatezze e non sa investire per il proprio futuro è destinato a naufragare nei flutti della storia. E i figli non sono soltanto un costo ma, per la società soprattutto, un investimento; il primo e più importante. Il loro rifiuto consegue il rigetto dell’istituto familiare.  Coppie gay e convivenze passeggere non sono certo gli scenari ideali nei quali può fiorire la vita; ma neanche il clima relativista e consumista in cui siamo immersi ne propizia lo sbocciare. Non è certo un caso che il declino demografico sia iniziato in pieno boom economico, quando si cominciò a credere che una vacanza all’estero valesse più di un figlio.

Diego Torre

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago