Territorio

La Sicilia domani torna in piazza contro il deposito nucleare. Flash mob a Palermo, Messina, Catania e in provincia di Trapani

Domani pomeriggio, sabato 6 marzo, si torna in piazza in Sicilia contro la costruzione del deposito nazionale di scorie radioattive. Si svolgeranno Flash Mob, contemporaneamente, a Palermo, Messina, Catania e nella provincia di Trapani.

La scelta della data non è casuale. Il 6 marzo, infatti, doveva chiudersi il periodo di consultazioni tra la Sogin e i territori selezionati come potenzialmente idonei a ospitare il deposito nazionale di scorie radioattive. Dal 5 gennaio, data di pubblicazione della CNAPI – la Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee – si era aperto un periodo di 60 giorni a disposizione di Regioni, Comuni, enti, associazioni e comitati per presentare osservazioni contrarie o favorevoli alla costruzione del deposito. Ma la scadenza è stata posticipata. La Sogin SpA ha da poco annunciato una proroga da 60 a 180 giorni per la decisione. 
“Probabilmente nessuna delle comunità selezionate vuole la costruzione della mega discarica radioattiva nel proprio territorio. La società allora – che spaccia questo progetto per un modello partecipato – si è data un altro po’ di tempo per fare ulteriore pressione sulle amministrazioni e ottenere un bel si al deposito nazionale” – afferma Ludovica di Prima del collettivo di Ecologia Politica di Palermo. 
“Il 6 marzo noi scendiamo in piazza per ribadire il nostro no all’opera e affermare forte e chiaro che potranno fare 10, 100, 1000 proroghe, ma la Sicilia ha già deciso. Useremo questo tempo in più per rafforzare le motivazioni tecniche che dimostrano l’incompatibilità dell’opera col nostro territorio e per alimentare ancora di più la mobilitazione dei siciliani” – continua Helena Morales del collettivo di Ecologia politica di Catania.
L’appuntamento è per tutti alle 17. A Palermo davanti la Prefettura, in via Cavour. A Messina in piazza Cairoli e a Catania davanti la Prefettura. In queste città le manifestazioni sono organizzate dai collettivi siciliani di Ecologia Politica insieme ad altre associazioni cittadine. Nella provincia di Trapani si scenderà in piazza a Calatafimi-Segesta davanti il Municipio. Qui a promuovere l’iniziativa è il comitato Mai depositi radioattivi in provincia di Trapani.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

9 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

15 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

17 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

21 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

23 ore ago