Territorio

La Sicilia domani torna in piazza contro il deposito nucleare. Flash mob a Palermo, Messina, Catania e in provincia di Trapani

Domani pomeriggio, sabato 6 marzo, si torna in piazza in Sicilia contro la costruzione del deposito nazionale di scorie radioattive. Si svolgeranno Flash Mob, contemporaneamente, a Palermo, Messina, Catania e nella provincia di Trapani.

La scelta della data non è casuale. Il 6 marzo, infatti, doveva chiudersi il periodo di consultazioni tra la Sogin e i territori selezionati come potenzialmente idonei a ospitare il deposito nazionale di scorie radioattive. Dal 5 gennaio, data di pubblicazione della CNAPI – la Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee – si era aperto un periodo di 60 giorni a disposizione di Regioni, Comuni, enti, associazioni e comitati per presentare osservazioni contrarie o favorevoli alla costruzione del deposito. Ma la scadenza è stata posticipata. La Sogin SpA ha da poco annunciato una proroga da 60 a 180 giorni per la decisione. 
“Probabilmente nessuna delle comunità selezionate vuole la costruzione della mega discarica radioattiva nel proprio territorio. La società allora – che spaccia questo progetto per un modello partecipato – si è data un altro po’ di tempo per fare ulteriore pressione sulle amministrazioni e ottenere un bel si al deposito nazionale” – afferma Ludovica di Prima del collettivo di Ecologia Politica di Palermo. 
“Il 6 marzo noi scendiamo in piazza per ribadire il nostro no all’opera e affermare forte e chiaro che potranno fare 10, 100, 1000 proroghe, ma la Sicilia ha già deciso. Useremo questo tempo in più per rafforzare le motivazioni tecniche che dimostrano l’incompatibilità dell’opera col nostro territorio e per alimentare ancora di più la mobilitazione dei siciliani” – continua Helena Morales del collettivo di Ecologia politica di Catania.
L’appuntamento è per tutti alle 17. A Palermo davanti la Prefettura, in via Cavour. A Messina in piazza Cairoli e a Catania davanti la Prefettura. In queste città le manifestazioni sono organizzate dai collettivi siciliani di Ecologia Politica insieme ad altre associazioni cittadine. Nella provincia di Trapani si scenderà in piazza a Calatafimi-Segesta davanti il Municipio. Qui a promuovere l’iniziativa è il comitato Mai depositi radioattivi in provincia di Trapani.

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

44 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

5 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

7 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

17 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

20 ore ago