Società

Gli Stati generali del cavallo in Sicilia.Realtà e prospettive di sviluppo

Martedì 9 e mercoledì 10 marzo saranno presentati, dalla Casina Reale di Ficuzza (Corleone), in
diretta streaming sul canale You tube e su Facebook, i risultati della Consensus conference STATI
GENERALI DEL CAVALLO IN SICILIA. REALTÀ E PROSPETTIVE DI SVILUPPO.
L’evento, cui partecipano oltre 40 esperti del Sistema-cavallo, appartenenti al mondo delle
istituzioni del no profit e dell’associazionismo siciliano e nazionale, ha lo scopo di accendere i
riflettori e riportare l’attenzione su un settore che in Sicilia vede coinvolte direttamente oltre
50.000 persone e che ha un indotto vicino al mezzo miliardo di euro all’anno.
Le attività hanno preso avvio dopo il forte interesse che si è ravvivato in Sicilia negli ultimi anni
anche grazie alle iniziative messe in campo in ambito regionale. Allevatori, appassionati, operatori,
per troppo tempo dimenticati, chiedono a gran voce che le istituzioni mettano in campo nuove
strategie e nuovi interventi per la valorizzazione del settore. Dalle risorse genetiche, al turismo
verde ed equestre di qualità, agli interventi assistiti con animali, all’economia sostenibile, al
riconoscimento sociale del ruolo del cavallo soprattutto nelle scuole.


Le attività sono state promosse dalla Società Italiana del Cavallo onlus la quale,
nell’ambito della propria mission di terzo settore, pone un pietra miliare del rinnovamento
gestionale del sistema anche alla base di un progetto più ampio e di largo respiro che dovrebbe
condurre alla costituzione di un polo culturale, sociale, artistico e turistico denominato
SICILIA PARCO EQUESTRE DEL MEDITERRANEO in cui tutte le valenze che ruotano
attorno al cavallo vengono aggregate, promosse e amplificate dalla grande valenza emotiva di
questo animale, per i Siciliani un vero e proprio convivente. Il progetto mira anche al
riconoscimento, da parte dell’UNESCO, del grande patrimonio storico e culturale siciliano che
ruota da oltre mille anni attorno al cavallo.
Una non trascurabile novità è che questa iniziativa non ha ricevuto alcun fondo pubblico o
privato e ha coinvolto esperti e operatori su base volontaria; si è lavorato per capire il sistema e
fornire alla politica alcune linee guida che facilmente potrebbero rivalutare il settore e l’economia
della Sicilia.


Per l’occasione è prevista anche la presentazione di un libro, GENTE E CAVALLI DI
SICILIA – Storia, presente e futuro di una identità millenaria, scritto da Giuseppe “Pucci”
Majorana e da Maria Cristina Magri e pubblicato da Sica onlus.
Tutti gli approfondimenti sull’argomento e le informazioni per seguire gli streaming sono
disponibili sul sito www.siciliapem.it
Diretta streaming
https://www.facebook.com/ilmoderatore.it/live
https://www.youtube.com/siciliahd

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

9 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

12 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

15 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

17 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

21 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

23 ore ago