Territorio

Stabilizzazione ASU. Per Musumeci una tappa importante per la fine del precariato. Antonio David: “I Forestali continuano a guardare il successo degli altri”

Parere favorevole della Giunta regionale, d’intesa con la Commissione bilancio dell’Ars, per la stabilizzazione di circa 4.600 lavoratori Asu. – “Il voto di oggi – ha detto il governatore Nello Musumeci – costituisce una nuova, importante tappa nel processo di fuoriuscita dal precariato di migliaia di lavoratori per troppo tempo rimasti pegno umano della peggiore politica”.

Dello stesso parere Bernardette Grasso : – “Dopo il voto favorevole in Commissione lavoro, stasera anche in Commissione Bilancio all’Ars è stato approvato l’emendamento sulla stabilizzazione del personale Asu. Un altro passo verso l’approvazione definitiva in Aula è stato compiuto. La piena condivisione di tutte le forze politiche lascia ben sperare. Ringrazio il presidente Riccardo Savona per il lavoro di sinergia e di sintesi che ha permesso di portare a casa quest’altro importante risultato. Diamo certezze, dopo quasi 25 anni, anche a tali lavoratori “-

Altro tema importante è quello degli operai Forestali siciliani che attendono da oltre 30 anni tale situazione. Abbiamo sentito il parere di un addetto ai lavori, cioè Antonio David lavoratore forestale e responsabile di ForestaliNews. – “Come prima cosa sono, e siamo contenti che i colleghi ASU abbiano raggiunto un importante successo lavorativo ai giorni nostri. Purtroppo noi ad oggi, non possiamo parlare della stessa cosa e magari, verrebbe da ridere pensando che tutti si e i forestali no. Peccato, per noi noi le speranze durano da decenni e forse lo saranno ancora visto che, per qualcuno non siano importanti e funzionali come tutti sbandierano. Rimane solo il settore forestale ad avere giustizia e seppur il settore rimane agli angoli istituzionali, la speranza non può essere sempre accompagnare i singoli pensieri. Nessuna categoria era mai stata presa in giro come quella dei lavoratori forestali e su questo tutti dovremmo fare un esame di coscienza e capire le motivazioni, nonostante possano esserci sistemi diversi e di studio per arrivare all’obiettivo finale” .

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago