Mi è stato mostrato un video di un intervento da parte di un Sindaco madonita alla propria cittadinanza.
Quel sindaco, con toni accorati e con sincera preoccupazione, si duole del fatto che alcuni suoi concittadini hanno abbassato la guardia sul piano della lotta alla pandemia e che da tanto si sono manifestati dei casi di contagio.
E quindi torna a raccomandare il rispetto delle regole precauzionali quali l’indossare sempre e comunque la mascherina, disinfettare le mani più volte al giorno, rispettare il distanziamento.
Comprendo la accoratezza di quell’intervento.
Comprendo la preoccupazione di quel Sindaco.
Preoccupazione che alberga in me ormai da un anno.
E che corre il rischio di aumentare, vuoi per il timore di una recrudescenza della pandemia determinata dalle varianti del maledetto virus, vuoi perché colgo in paese un calo di attenzione e di tensione rispetto a un nemico silenzioso ma estremamente pericoloso.
Come è possibile che non si comprenda da parte di alcuni che non abbiano il dono della invulnerabilita’?
Come ci si ostina a non capire che non indossando la mascherina e non rispettando le altre prescrizioni si corre il serio rischio di far male non solo a se stessi ma anche agli altri?
Abbiamo recentemente conosciuto la presenza del contagio in paese.
Quella volta ci è andata bene.
Attenzione, potrebbe non essere la regola se il caso si dovesse ripresentare.
Il Sindaco di Gratteri
Giuseppe Muffoletto
Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…
La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…
Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…
Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…
Giovedì 24 aprile con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…
Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…