Società

Frana di Letojanni: “Ad agosto la carreggiata deve essere libera”

Regione Siciliana e Autostrade Siciliane sul cantiere della frana di Letojanni per verificare i complessi interventi di messa in sicurezza del costone, svolti sino ad ora, e il rispetto del cronoprogramma concordato. Erano presenti all’ispezione l’Assessore alle Infrastrutture della Regione Siciliana, Marco Falcone, il presidente del Consorzio per le Autostrade Siciliane, Francesco Restuccia, la vicepresidente, Chiara Sterrantino, e il direttore Generale, Salvatore Minaldi. All’incontro sono intervenuti inoltre i responsabili della Protezione Civile Regionale, che curano i lavori, la direzione lavori e i rappresentanti della ditta appaltatrice.
Al termine del sopralluogo, che ha messo chiarezza sullo stato di avanzamento dei delicati lavori e sul proseguo degli interventi che si svolgeranno nei prossimi mesi, è stata richiesta all’impresa la consegna della carreggiata lato monte percorribile per il mese di agosto 2021. Utilizzando tecniche e materiali moderni e affidabili sotto il profilo della resistenza e della durata nel tempo, operai e tecnici stanno lavorando sul pendio con l’installazione di reti ad elevata resistenza ancorate al terreno. Ampia parte la della paratia di sicurezza è stata messa a punto e a seguire si passerà alla realizzazione delle gallerie in cemento armato e pali d’acciaio.
I lavori di messa in sicurezza del nastro autostradale, avviati per un importo di circa € 20.300.000 dopo anni di stallo, porteranno al loro termine (previsto per l’inizio dell’anno 2022) alla realizzazione di una doppia galleria che coprirà entrambe le carreggiate. Un tunnel lungo 140 metri circa con una pila, a metà fra le carreggiate, che sosterrà le due gallerie, una delle quali attraverserà i detriti della frana.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago