Territorio

Termini Imerese,il servizio all’autonomia e alla comunicazioni agli alunni “speciali”non subira’ interruzione

Venerdì mattina, a seguito della nota in cui l’Ufficio competente annunciava la momentanea sospensione dell’assistenza all’autonomia e alla comunicazione agli alunni “speciali”, l’Assessore ai servizi alla Persona, Educazione Sviluppo Sociale e Pari Opportunità, Maria Concettà Buttà è stata contattata da decine di messaggi e telefonate di genitori in ansia.

Non mi sono sottratta” afferma l’assessore al ramo “ho risposto e ascoltato tutti, non nascondendo la gravità della situazione, ma cercando di rassicurare poiché si era già convocata una riunione sulla questione nel pomeriggio.”

Infatti in tarda serata l’Amministrazione Comunale ha trovato una soluzione tecnico-economica garantendo la continuità del servizio per marzo. Per i mesi successivi sono previsti ulteriori interventi e la Giunta è  già lavoro per concluder l’iter del Bilancio e portarlo all’approvazione del Consiglio, cosa che consentirà maggiori spazi di intervento.

Una gestione non negligente del passato,” continua Maria Concettà Buttà “nel solo ambito del sociale, avrebbe potuto assicurare con larga probabilità la copertura delle spese, almeno quelle riferibili ai servizi essenziali. La mancata programmazione dei Fondi della Legge 328, insieme alla mancata programmazione di altri finanzamenti ministeriali e la non approvazione dei Bilanci, hanno causato il blocco di 2.600.000,00 euro. La mancata attivazione dei rimedi, anche giurisdizionali, per ottenere la quota di competenza dell’Azienda sanitaria a parziale copertura della spesa per i disabili mentali  è stata interamente sostenuta dalla casse comunali. E ancora una volta a piangerne le conseguenze sono i più fragili. Il recupero di questo disastro è quello che ci vede impegnati da mesi. Ci vorrà tempo, ma nel frattempo cari genitori speriamo di potervi sottrarre allo strazio di mesi di attesa, di ricorsi al TAR, al tormento di una vita sospesa su un filo di lana, che però non è il nostro, ma è quello che insieme a voi stiamo cercando di attraversare, anzi stiamo già attraversando.”

Intanto lo staff dell’assessore assicura che già in questa settimana verranno convocati tutti i soggetti coinvolti perché si arrivi tempestivamente alla convocazione di un tavolo permanente sulla disabilità, da cui possa emergere la nomina di un Garante.

redazione

Recent Posts

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

1 ora ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

4 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

6 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

8 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

10 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

12 ore ago