Territorio

Termini Imerese,il servizio all’autonomia e alla comunicazioni agli alunni “speciali”non subira’ interruzione

Venerdì mattina, a seguito della nota in cui l’Ufficio competente annunciava la momentanea sospensione dell’assistenza all’autonomia e alla comunicazione agli alunni “speciali”, l’Assessore ai servizi alla Persona, Educazione Sviluppo Sociale e Pari Opportunità, Maria Concettà Buttà è stata contattata da decine di messaggi e telefonate di genitori in ansia.

Non mi sono sottratta” afferma l’assessore al ramo “ho risposto e ascoltato tutti, non nascondendo la gravità della situazione, ma cercando di rassicurare poiché si era già convocata una riunione sulla questione nel pomeriggio.”

Infatti in tarda serata l’Amministrazione Comunale ha trovato una soluzione tecnico-economica garantendo la continuità del servizio per marzo. Per i mesi successivi sono previsti ulteriori interventi e la Giunta è  già lavoro per concluder l’iter del Bilancio e portarlo all’approvazione del Consiglio, cosa che consentirà maggiori spazi di intervento.

Una gestione non negligente del passato,” continua Maria Concettà Buttà “nel solo ambito del sociale, avrebbe potuto assicurare con larga probabilità la copertura delle spese, almeno quelle riferibili ai servizi essenziali. La mancata programmazione dei Fondi della Legge 328, insieme alla mancata programmazione di altri finanzamenti ministeriali e la non approvazione dei Bilanci, hanno causato il blocco di 2.600.000,00 euro. La mancata attivazione dei rimedi, anche giurisdizionali, per ottenere la quota di competenza dell’Azienda sanitaria a parziale copertura della spesa per i disabili mentali  è stata interamente sostenuta dalla casse comunali. E ancora una volta a piangerne le conseguenze sono i più fragili. Il recupero di questo disastro è quello che ci vede impegnati da mesi. Ci vorrà tempo, ma nel frattempo cari genitori speriamo di potervi sottrarre allo strazio di mesi di attesa, di ricorsi al TAR, al tormento di una vita sospesa su un filo di lana, che però non è il nostro, ma è quello che insieme a voi stiamo cercando di attraversare, anzi stiamo già attraversando.”

Intanto lo staff dell’assessore assicura che già in questa settimana verranno convocati tutti i soggetti coinvolti perché si arrivi tempestivamente alla convocazione di un tavolo permanente sulla disabilità, da cui possa emergere la nomina di un Garante.

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

2 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

4 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

14 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

17 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

20 ore ago