Territorio

Dissesto idrogeologico: Villalba, in sicurezza il centro abitato

A Villalba, nel Nisseno, l’arrivo della primavera per i residenti dell’area compresa tra via Cesare Battisti e via Garibaldi è anche motivo di maggiore serenità perché si esce dalla stagione delle piogge e, quindi, dal rischio di alluvioni e di frane che non pochi pericoli e danni hanno creato negli ultimi dieci anni. La Struttura contro il dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, per risolvere una volta e per tutte questo problema, ha programmato un intervento di consolidamento che partirà nei prossimi giorni. L’obiettivo è quello di salvaguardare la pubblica incolumità e di tutelare case e infrastrutture, in un versante che ha una classificazione R4, ossia di rischio molto elevato. Gli Uffici di piazza Ignazio Florio hanno infatti definito con la massima velocità le procedure di aggiudicazione: al primo posto della graduatoria il Consorzio stabile progettisti costruttori-Sicil tecno plus srl di Maletto.
Ci troviamo nel centro abitato della cittadina, teatro di movimenti e scivolamenti del terreno che hanno causato lesioni al manto stradale, alla rete dei sottoservizi e a diversi edifici privati, molti dei quali soggetti a ordinanze di sgombero per motivi precauzionali. Il progetto prevede la realizzazione di un pozzo drenante con una profondità di tredici metri e un sistema di tubazioni a raggio che garantiscano un regolare deflusso delle acque piovane, oltre alla costruzione di un muro di sostegno in cemento armato.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago