Eventi

TORNA UNA MARINA DI LIBRI

La dodicesima edizione del festival dell’editoria indipendente di Palermo “Una Marina di Libri” recupera la sua anima itinerante e, dopo lo Steri, l’Oratorio di San Domenico, la GAM e gli anni intensi e preziosi all’Orto Botanico dell’Università di Palermo, da giovedì 16 a domenica 19 settembre 2021 ci invita a conoscere “Parco Villa Filippina” in piazza San Francesco di Paola 18.
La macchina organizzativa è già ripartita ed è pronta ad annunciare le novità di quest’anno, a partire dal Direttore artistico che sarà il giornalista e scrittore Gaetano Savatteri che raccoglie il prezioso testimone lasciato da Piero Melati accompagnato da un comitato scientifico costituito da Masha Sergio, Matteo Di Gesù e Salvatore Ferlita. La manifestazione è organizzata dal Centro Commerciale Naturale Piazza Marina & dintorni, Navarra Editore e Sellerio in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo. Il programma di editoria per l’infanzia sarà curato, come nelle precedenti edizioni, dalla Libreria Dudi
«È per me un onore, ma anche una sfida, assumere la direzione artistica di “Una Marina di Libri”. – dice Gaetano Savatteri – Un onore per essere stato scelto a dirigere un’iniziativa che forte della sua esperienza decennale è ormai patrimonio di Palermo e della Sicilia; una sfida perché gli editori, gli organizzatori, i collaboratori e i partners, dopo la direzione competente e raffinata di Piero Melati, si attendono sempre maggiori risultati. È onore e sfida anche perché cade in una stagione che tutti noi speriamo di rinascita, fuori dalle restrizioni dettate dalla pandemia. Il segno di questa svolta, dopo i lunghi e oscuri mesi trascorsi, sta anche nella definizione di un luogo diverso per ospitare la manifestazione: un’area dalla memoria storica, nel cuore della città moderna. Molte novità per una nuova fase della nostra vita collettiva, molte novità per una nuova Marina».
«Dopo gli stimolanti e bellissimi anni trascorsi all’Orto Botanico dell’Università di Palermo, abbiamo deciso di riprendere il nostro viaggio alla scoperta dei luoghi più suggestivi della città. – dichiara Nicola Bravo, direttore esecutivo di Una Marina di Libri e presidente del CCN Piazza Marina & Dintorni – E lo facciamo con la nostalgia che sentiamo già per i viali alberati, i ficus, i bambù, le ninfee, tutte le meraviglie dell’Orto (che considereremo sempre un po’ casa nostra) e le grandi amicizie che si sono create, ma sentendo ancora più forte l’entusiasmo per una nuova sfida e il desiderio di portare libri e lettori in un nuovo spazio, ritrovando così l’anima itinerante del Festival. In questo nuovo percorso l’Ateneo palermitano – che ringraziamo per averci accolti nelle trascorse edizioni e a cui ci accomuna il lavoro per la promozione della lettura – rimarrà ovviamente un prezioso compagno di viaggio, rinnovando la collaborazione culturale e scientifica di questi undici anni. E insieme all’Università, numerosi saranno anche quest’anno gli altri partner del nostro Festival che sin dalla sua nascita è stato una vera e propria festa di tutta Palermo, una manifestazione che vive in costante dialogo col territorio e si nutre
di collaborazioni e sinergie con le realtà culturali più attive della città, perché della città tutta la Marina vuole essere patrimonio».

Redazione

Recent Posts

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago