Speciali

Chi era il BARONE PAOLO AGLIATA (1613-1672)

A Petralia Sottana  il nome del barone Paolo Agliata ricorre spesso,sia per il corso principale del paese, a lui dedicato, cosi come anche il vecchio ospedale. Paolo Agliata , nel 1653 prese il titolo di “barone” acquistando dai Grimaldi “sub verbo regio”  la baronia del feudo Monaco  per 5400 onze e, in specifico: 5100 onze per la “baronia”, 250 onze per “il molino” esistente nei terreni feudali e 50 onze per il “mero e mixto imperio” . Nel 1662 acquisterà anche il feudo Alleri e l’altro di Mustimacucco dai principi di Valguarnera. Nel 1658 l’agiato Barone Agliata, il “gentil huomo” , così come viene menzionato dalle fonti locali, porta la sua residenza da Polizzi a Petralia Sottana con la costruzione del palazzo di famiglia e poi, come è uso tra i nobili, fa erigere una cappella, a sinistra dell’abside della Chiesa Madre di Petralia Sottana, dedicata al Santissimo Sacramento “completata di rustico”, impegnandosi, con un atto di soggiogazione di completarla del tutto. Nell’anno dopo, infatti, e precisamente il 9 giugno 1659, con atto notarile di Carlo De Maria, incaricherà un noto scultore del tempo, il carrarese Bartolomeo Travaglia, a realizzare, secondo un prestabilito disegno, allegato all’atto stesso, il completamento e abbellimento della cappella nel termine perentorio di 15 mesi.

Aggiungerà inoltre una somma di 100 onze per assicurare a se e ai suoi eredi e successori, in perpetuo, il “diritto di patronato” sulla cappella; onze 5 per la posa di tre lampade pensili; onze 15 per la celebrazione di una messa giornaliera “ad intentione” e onze 10 “per un anno di giugali e servitio di detta Cappella” . Dispose anche che si realizzasse, all’intermo di essa, una tomba con la funzione di accogliere le sue spoglie mortali “con una balata onorevole nel pavimento” e con la scritta:

“DI QUEST’ALMA MAGIONE E QUESTA FOSSA

PAULO AGLIATA BARONE DELLI MONACI E DI

ALLERI E’ PADRONE E CO’ SUOI QUI POSTE HA

LE OSSA.ANNO XII 1658”

Assai Lungimirante, per il bene della comunità petralese, farà costruire, con una spesa di 300 onze, un Ospedale che porterà nel tempo, il suo nome: “Ente Ospedaliero Barone Paolo Agliata” composto di due ampi cameroni annessi alla Chiesa di San Giuliano che sorgeva, fino al 1870, al posto dell’attuale palazzo municipale. L’ospedale esisteva in realtà molti anni prima della benemerita opera di Pietro Macaluso (Arciprete dal 1586 al 1604), e secoli prima del testamento del Barone Agliata, operante con posti letto, medici e “spitalera”, gestito dai procuratori della confraternita di San Giuliano.

Nel 1681 la gestione dell’ospedale passa ad una deputazione appositamente  prevista in testamento dal Barone Paolo Agliata e che da lui prende il nome.

Nel Settecento gli Agliata saranno annoverati come la più facoltosa famiglia del paese, possedendo il consistente patrimonio di 19.471 onze.

Gaetano Di Chiara

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

9 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

12 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

15 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

17 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

18 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

21 ore ago