Attualità

Protesta lavoratori Blutec davanti ai cancelli dello stabilimento

Mercoledì 24 febbraio davanti ai cancelli dell’ex stabilimento Fiat della zona industriale di Termini Imerese, si sono riuniti i in assemblea i lavoratori della Blutec e dell’indotto, con loro era presente anche il primo cittadino, Maria Terranova. Si chiede, con urgenza, la convocazione del tavolo tecnico in considerazione della scadenza della Cassa Integrazione prevista per il prossimo 30 giugno.
Così come è stato già evidenziato nel recente incontro con il “Comitato dei Sindaci per la salvaguardia e la valorizzazione dell’area Industriale di Termini Imerese” il Sindaco, Maria Terranova, ha confermato ai lavoratori e alle organizzazioni sindacali la necessità di confrontarsi, quanto prima, con i commissari della Blutec sulle future scadenze e con il nuovo Governo Nazionale e in particolare con i vertici del Ministero dello Sviluppo Economico per la definizione di un cronoprogramma che possa dare serenità a tutti i lavoratori dell’indotto dell’area industriale di Termini Imerese. Adesso, più che mai, in occasione del RECOVERY FUND, bisogna fornire un contributo di proposte e idee a un territorio che ha subito perdite in tutti i settori economici per effetto della drammatica chiusura della Fiat nel 2012.
“Da dieci anni gli oltre 635 lavoratori ex Fiat e i 300 dell’indotto attendono una risposta industriale e occupazionale” dice il Sindaco di Termini Imerese Maria Terranova “Come tantissime altre volte, per la prima da Sindaco, ieri ero presente all’assemblea dei lavoratori della ex Sicilfiat. La scadenza prevista per il 30 giugno della tutela degli ammortizzatori sociali impone al Governo nazionale e a quello regionale di trovare una soluzione seria, capace di risollevare le sorti di un territorio. La recente caduta del Governo ha, di fatto, sospeso l’approvazione del programma dell’amministrazione straordinaria e rallentato ulteriormente i tempi.Vogliamo la massima attenzione del Governo nazionale, del Governo regionale, del Presidente dell’Autorità del Sistema Portuale della Sicilia Occidentale e degli Amministratori Straordinari di Blutec. Il rilancio del territorio deve essere legato alla sua vocazione, valorizzazione e messa a sistema. Termini Imerese merita rispetto e noi faremo tutto quello che è in nostro potere per ottenerlo.”

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago