Sclafani Bagni probabilmente è il primo Comune che il prossimo primo marzo avvierà il progetto Puc”Sclafani Bagni bene comune”,un progetto di utilità collettiva che il piccolo comune madonita ha approvato per l’utilizzo di sei beneficiari del reddito di cittadinanza.”Il progetto della durata di un anno-afferma il sindaco Giuseppe Solazzo-.
interamente finanziato con fondi comunali,non costituisce una misura assistenzialistica ma è stato fortemente voluto al fine di favorire un ottimale inserimento dei beneficiari nel contesto sociale attraverso l’ acquisizione del senso civico di appartenenza,la cura dei beni pubblici e la tutela dell’ambiente cittadino”.
Il piccolo comune madonita , conosciuto anche per le sue acque termali, dunque si pone come apripista in questo nuovo impiego di cittadini che ricevono il reddito di cittadinanza.Facendoli lavorare.
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…