Attualità

4 milioni di euro a Termini per 5 opere pubbliche

Con decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, sono stati determinati i Comuni a cui spetta il contributo da destinare ad investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. In particolare, per l’anno 2021, i contributi in questione, su tutto il territorio nazionale, ammontano complessivamente a €1.850.000.000,00 e gli Enti beneficiari, che hanno fatto richiesta entro il 15 settembre 2020, secondo quanto previsto ai sensi dell’art.1, comma 139 della legge 145/2018, sono stati in tutto 1.912 per un numero di opere ammesse a finanziamento pari a 8176.
Il comune di Termini Imerese beneficerà di un finanziamento di oltre 4 milioni di euro per 5 opere. Nello specifico, gli interventi previsti sono:
1) Messa in sicurezza dell’area dell’abitato ad elevato rischio idrogeologico del bastione di San Giovanni (€999.944,00);
2) Messa in sicurezza dell’area dell’abitato ad elevato rischio idrogeologico delle mura di cinta di Villa Palmeri (€703.591,00);
3) Messa in sicurezza dell’area dell’abitato della Rocca del Castello (€704.415,00);
4) Regimentazione acque meteoriche per la messa in sicurezza dell’abitato Termini Bassa (€999.086,00);
5) Messa in sicurezza dell’area in Contrada Scacciapidocchi (€707.402,00).
“Abbiamo ricevuto finanziamenti per più di 4 milioni di euro per realizzare progetti davvero utili per la città” afferma il Sindaco di Termini Imerese, Maria Terranova “Questa enorme somma di denaro che siamo riusciti ad ottenere è frutto di tanto impegno e di un eccellente lavoro di squadra. I miei più sentiti ringraziamenti al grande lavoro fatto dall’Ufficio tecnico, dall’Ufficio ragioneria, dai Dirigenti, dal Segretario generale, dai miei Assessori tutti che, fin dall’indomani dell’insediamento, con grande spirito di squadra, hanno lavorato con gli Uffici, al precedente Consiglio comunale per averne approvato gli atti propedeutici e, ovviamente, al nostro deputato e alle senatrici per la vicinanza e il sostegno quotidiano nelle difficoltà.”

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago